Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Sereno variabile a Otranto e Galatina

Data: 15/05/2010 - Ora: 08:08
Categoria: Turismo

Sereno variabile a Otranto e Galatina

Storia, sapori e profumi del Salento sono raccontati dal noto conduttore di RaiDue Osvaldo Bevilacqua, sabato 15 maggio alle ore 17, su "Sereno Variabile"

Questo pomeriggio, alle ore 17, Osvaldo Bevilacqua conduttore di "Sereno Variabile" presenta il Salento, in particolare le città di Otranto e Galatina. Ad Otranto, Bevilacqua, in giro sul territorio in Ape Calessino scopre la Cattedrale ed il suo mosaico realizzato dal monaco Pantaleone, il vicino monastero di Casole, il faro di Palascia e Porto Badisco. Entra, nella ricorrenza del quarantesimo anno dalla scoperta, nella "Grotta dei Cervi" in compagnia del direttore per i Beni Culturali di Puglia Ruggero Martines, del Soprintendente archeologo Teresa Elena Cinquantaquattro e del direttore archeologo della Soprintendenza di Taranto Mariantonia Gorgoglione per raccontare i pittogrammi della "Cappella Sistina della Preistoria" come la definì l'antropologo fiorentino Paolo Graziosi che per primo, all'indomani della scoperta, documentò le oltre cinquemila pitture in ocra e guano mineralizzato.

A Galatina con fra Massimo Tunno, Bevilacqua ammira la Basilica di Santa Caterina d'Alessandria, uno dei più insigni monumenti dell'arte romanica in Puglia, realizzata tra il 1383 e il 1391, per volontà di Raimondello Orsini del Balzo, ed il "Tesoro" della Basilica dove sono conservate un gran numero di reliquie tra cui il famoso dito della Santa: secondo la leggenda, infatti, l'Orsini, salito sul Monte Sinai per rendere omaggio al corpo di Santa Caterina, nel ripartire, le baciò la mano strappandole il dito con i denti. Nell'anno della Biodiversità in cui WWF Italia festeggia le Oasi d'Italia, il conduttore di "Sereno Variabile" passeggia con Carmine Annicchiarico direttore de "Le Cesine" per raccontare le biodiversità delle Cesine dove, tra altre attività didattiche, si liberano rapaci e tartarughe marine. La tutela del mare, invece, è raccontata dal Comandante della Stazione Navale di Bari, maggiore Ernesto Castellaneta della Guardia di Finanza. L'offerta dei servizi a mare e dei soggiorni offerti tutto l'anno ai turisti sono presentati da Paolo Forgione presidente della Lega Navale di Otranto e dallo skipper di "Capitani Coraggiosi".

La commissaria dell'Apt di Lecce Stefania Mandurino a "Sereno Variabile" presenta le opportunità di weekend salute, passeggiate a cavallo nei parchi salentini, le architetture barocche, i panorami mozzafiato, l' enogastronomia, gli alberghi con standard di qualità molto alti con annesso centro benessere, dove il turista riscopre l' armonia tra mente e corpo, prova piacevoli sensazioni che favoriscono un completo relax tra oli caldi e profumati, colori, suoni e atmosfere magiche di saune, bagno turco e hammam. Il gran finale di puntata, frizzante e colorato, è stato girato ad Otranto tra i gozzi del molo "Santi Martiri", i pescatori, i piatti della tradizione culinaria di terra e mare preparati dall'Alberghiero, la pizzica degli Aranee ed i "Tamburellisti di Otranto".

La puntata trasmessa da Rai Due per la regia di Gabriella Squillace è stata realizzata con l'assistenza dell'Apt di Lecce e la collaborazione dei Comuni di Otranto e Galatina, della Curia di Otranto, del Comando della Stazione Navale di Bari, della Riserva de "Le Cesine" di Vernole, dell'Alberghiero di Otranto, della Lega Navale di Otranto, del gruppo di pizzica Aranee (taranta velenosa) di Uggiano La Chiesa e dei giovanissimi "Tamburellisti di Otranto". >

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati