Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Scuola infermieri di Tricase, Gaetani: non ci convincono le rassicurazioni della Capone

Data: 20/07/2009 - Ora: 10:17
Categoria: Politica

Scuola infermieri di Tricase, Gaetani: non ci convincono le...

Sbagliato tirare in ballo l’Università del Salento per un problema che riguarda esclusivamente la Regione Puglia e l’Università di Bari"

Le dichiarazioni della Vicepresidente Loredana Capone, al di là di un impegno espresso in politichese circa il tentativo di far ritornare sui loro passi la Regione Puglia e l'Università di Bari, non ci convincono e non ci lasciano tranquilli riguardo le sorti di Scienze Infermieristiche al "Panico" di Tricase. Anzi, la promessa di stage e tirocini appare essere più che un palliativo il cosiddetto "miglioramento prima della morte", poiché tirocini e stage fuori dall'attivazione dei corsi universitari diventano, ovviamente, solo e soltanto momenti formativi che preannunciano la chiusura definitiva. È ben altro l'impegno che ci si attende per la salvaguardia della facoltà di Scienze Infermiersitiche all'ospedale di Tricase, senza nessuna polemica o contrapposizione di carattere partitico, ma solo e soltanto con la finalità, che crediamo sia anche quella della salentina Loredana Capone di non veder svilite le professionalità e le attese del nostro territorio e dei nostri giovani. A tal proposito mi sia consentito anche esprimere grande solidarietà al Magnifico Rettore dell'Università del Salento per il tentativo maldestro e mal riuscito di coinvolgerlo in questa polemica quasi che fosse dipesa dal nostro Ateneo la brutta vicenda che si ripercuote su Tricase e sull'intero Salento. Il problema, tutto barese, rientra, invece, nelle tante situazioni che hanno contraddistinto il Governo Vendola palesatesi in fatti e atti a danno della provincia di Lecce. Ma sembra proprio che qualsiasi cosa sia buona per tirare in ballo l'Università del Salento, anche la classifica di un quotidiano nazionale sui cui criteri di realizzazione ci sarebbe molto da discutere. L'Università del Salento è, invece, grazie a Domenico Laforgia, nel pieno di una ricostruzione morale dopo anni in cui, quei sindacati che tanto adesso lo attaccano, un tempo assistevano silenziosi allo sperpero delle risorse. Insegnare ai nostri giovani l'esempio della buona, trasparente e limpida amministrazione è già di per sé degno di merito. Poi viene tutto il resto. E noi siamo certi che l'Università del Salento con il suoi poli scientifico, umanistico e giuridico-economico darà un grande contributo alla svolta del territorio, con la collaborazione di tutti quei docenti che, quotidianamente, formano i nostri ragazzi e contribuiscono alla loro crescita morale e professionale.

Autore: Pasquale Gaetani, Pdl

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati