Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Sant'Andrea. Crollano gli scogli e cresce lo scontento

Data: 13/02/2013 - Ora: 13:29
Categoria: Turismo
Comune: Melendugno (LE)

Sant'Andrea

Una parte della scogliera della nota località salentina è crollata. E’ boom di commenti su Facebook

C’è poco da scommettere. La foto pubblicata da Enzo Merola su Facebook, nel giro di poche ore, sarà su tutte le bacheche Facebook. E poi sui giornali, e poi su tutti i social. Le condivisioni sono già 220 ma tendono a salire. Perché? Guardare per credere. Quell’angolo di Salento, quello scorcio di roccia, quel cielo e quel mare blu scuro, tipico di una giornata di Febbraio, lo conoscono tutti. Sia i salentini, sia i turisti, che a breve condivideranno lo stato d’animo che questa mattina pervade chi vede la foto: Quel pezzo di Salento è Sant’Andrea. Per la precisione, è la "passerella" che porta dalla storica piazzetta fino all’ultima parte di roccia dalla quale milioni di persone hanno visto le albe più belle e i tramonti più caldi, quelli che fanno pensare al sole rosso che in quello stesso istante viene inghiottito dall’altra parte della "terra tra i due mari" sullo Ionio. E’ la bellezza di un posto intramontabile, perché appunto il tramonto non lo vede mai.

Questa notte, forse a causa delle condizioni temporali avverse, quel luogo è cambiato. Ma cambiato è una parola dolce. Quella roccia è crollata. Nel mare blu. Nero.
Quegli scogli che, a pensarci bene, potevano crollare in qualsiasi momento, anche in estate, quando accolgono giovani e meno giovani intenti a mangiare una pizzetta del Babilonia o un cocktail del "Porticciolo".
E’ la storia di tutti. E’ un’immagine che tutti conoscono. E’ Sant’Andrea che riesce a far innamorare chiunque passi da quelle parti, sia d’estate che d’inverno. Adesso, non è tempo per le considerazioni tecniche del caso. O almeno, queste si conosceranno con il passare dei giorni. Adesso forse è tempo di pensare: "E se fosse successo in un’assolata mattina d’estate?" o "E se fosse successo in una calda serata d’Agosto quando la passeggiata a Sant’Andrea va fatta fino alla punta estrema di quegli scogli"?
E’ tempo di pensare ad un luogo, che tutti vogliono sicuro. E che ora deve, assolutamente essere reso sicuro. Perché nessuno vuole abbandonarlo. Perché l’estate non è estate senza Sant’Andrea.

Foto di Enzo Merola

Autore: Chiara De Carlo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati