Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 16/05/2012 - Ora: 11:38
Categoria:
Politica
Nel suo intervento durante il Consiglio regionale, il capogruppo UDC, spiega le motivazioni dell’ordine del giorno in materia di rivisitazione delle modalità del sistema sanzionatorio di Equitalia
All'indomani di eclatanti gesti di rabbia e insoddisfazione, come l'attentato di pochi giorni fa alla sede livornese di Equitalia, o l'escalation di suicidi o tentativi di suicidio da parte di chi si sente moralmente ed economicamente finito, in Consiglio regionale si cerca di fare il punto della situazione e dare un segno concreto a tutte quelle aziende che si trovano alle strette.
"Pur convinti che pagare le tasse resti un dovere civile, ci sono meccanismi nel sistema sanzionatorio di Equitalia che finiscono per aggravare la situazione delle imprese e delle famiglie che già sono in difficoltà e che accrescono povertà e degrado sociale e rischiano di alimentare il ricorso all'usura" è quanto sottolineato durante l'incontro di via Capruzzi dal capogruppo Udc Salvatore Negro, che ha continuato "le procedure esattive di Equitalia e le fasi esecutive delle stesse si contraddistinguono per l'abnorme peso delle sanzioni accessorie, degli interessi e degli altri costi che gravano pesantemente sulla gestione delle imprese".
L'ordine del giorno, dunque, condiviso ed approvato da tutte le forze politiche cercherà di impegnare il presidente del Consiglio dei Ministri a mettere in atto ogni possibile soluzione in aiuto alle imprese già in difficoltà. Su questa scia, Negro, nel suo intervento, conclude "siamo convinti che il Governo prenderà in considerazione questa richiesta […] rendendo allo stesso tempo maggiormente trasparente l'attività e la gestione delle aziende con criteri e metodi facilmente adottabili".
Autore: Valentina Maniglia
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati