Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 01/03/2010 - Ora: 09:49
Categoria:
Politica
Soprattutto nel primo tratto del Parco dei Paduli
Quattrocorsie, cavalcavia con piloni in cemento, chilometri di viadotti, rotatorie ampie da inghiottire intere colline d'ulivi, terrapieni, sventramento di uliveti e sfregio di zone di alta importanza archeologica e storica. Tutto questo è previsto dai lavori oggi in progetto per la Strada Statale 275 Maglie-S.M. di Leuca, soprattutto nel tratto Alessano-Gagliano-Leuca. Oreste Caroppo, presidente del Movimento per "La Rinascita del Salento", ha lanciato un appello ed allarme: «per tutta la SS 275, anche in quel primo tratto che va da Maglie a Montesano Salentino, e non solo per quello finale che giunge a Leuca, abbiamo il dovere di pretendere la progettazione di una ‘strada parco', ovvero caratterizzata da forti accorgimenti paesaggistici, tanto più in considerazione del fatto che, in quel primo tratto, la strada attraversa il neo istituito "Parco dei Paduli", del quale deve divenire, oggi, imperdibile occasione di valorizzazione e riqualificazione.
Muretti a secco, strutture in pietra grezza, piazzole di sosta paesaggistiche, piantumazioni di alberature e cespugli di essenze autoctone lungo i margini, piazzole belvedere, ecodotti per favorire il passaggio indenne degli animali, senza che diventino motivo di pericoloso intralcio del traffico, per la massima attenzione alla sicurezza stradale, ecc., devono trasformare la SS 275 in un'occasione imperdibile per l'applicazione di quei progetti e principi di riqualificazione paesaggistica previsti dal Piano Paesaggistico della Regione Puglia, il virtuoso PPTR, proprio per il Parco dei Paduli, che è stato assunto a progetto pilota del Piano, affinché non si trasformi, sempre, in occasione di caotica speculazione anche la più importante eredità, una delle poche, che questa amministrazione regionale sta lasciando ad un Salento devastato dalla follia delle energie rinnovabili selvagge, quella del "Parco dei Paduli e della Foresta Belvedere"!».
"Occorre fermare lo scempio senza mezzi termini e procedere alla riprogettazione, questa volta sana attenta e ponderata, della nuova strada, facendo valere quei criteri di ‘strada parco' proposti diversi mesi fa dalla Provincia di Lecce"; criteri che avevano fatto placare le preoccupazioni, che oggi son diventate ferme proteste e forti barricate di fronte alla presentazione di un progetto che si vorrebbe appaltare e che "di parco" non ha nulla. «Lo sviluppo sì, ma deve essere quello del territorio e delle sue comunità, che non può prescindere dalla massima tutela e valorizzazione del paesaggio congiunti con la massima attenzione data alla sicurezza stradale, non quello legato al mero arricchimento delle ditte appaltatrici vicine al politico di turno, è questo un punto che non può essere ignorato nella questione SS 275» ha sottolineato Oreste Caroppo.
Grande l'attenzione al paesaggio e la preoccupazione per la SS 275 anche del sindaco di Nociglia, G. Fracasso, il cui Comune è attraversato dalla strada e ricade nel Parco Paduli. Proprio al fine di tutelare il paesaggio dei Paduli, Fracasso si è impegnato nel ritiro di un progetto di mega torri eoliche alte circa 150 metri , che erano previste nel feudo da lui amministrato; l'importante e virtuoso annuncio è stato dato pubblicamente dallo stesso sindaco, tra gli applausi generali, il 10 febbraio scorso, in occasione di un convegno su paesaggio ambiente e salute, organizzato a Montesano Salentino dalla LILT, Lega Italiana per la Lotta ai Tumori.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati