Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ristrutturazione dell’Hotel Riviera. Le prospettive per il futuro economico della Città

Data: 09/04/2009 - Ora: 09:34
Categoria: Turismo

La proprietà dell’immobile rimarrà sempre della famiglia Fonte, mentre la gestione sarà affidata ad una società con un’esperienza consolidata nel settore.

Presentato nei giorni scorsi presso l'assessorato all'Urbanistica e Ambiente del Comune di Nardò il progetto per la manutenzione ordinaria dell'Hotel Riviera. A darne la notizia l'Assessore Natalizio il quale ha accolto con favore il progetto che consentirà ad una tra le più gloriose strutture turistico ricettive del Salento di riprendere la propria attività.

"Ho sentito telefonicamente l'Ing. Antico che è il progettista – ha dichiarato l'assessore all'Urbanistica e Ambiente, Mino Natalizio - il quale mi ha riferito che si tratta di un primo "steg" che porterà l'Hotel Riviera a diventare un contenitore di lusso per quel turismo di nicchia auspicato per il nostro territorio".

La proprietà dell'immobile rimarrà sempre della famiglia Fonte, mentre la gestione sarà affidata ad una società con un'esperienza consolidata nel settore.

"L'attenzione degli imprenditori turistici verso il territorio di Nardò e le sue marine – ha proseguito Natalizio - conferma quanto emerso dalla recente analisi effettuata dalla NORTON CONSULTING, che è tra le più importanti società internazionali di marketing nell'orientamento e posizionamento di mercato nel campo turistico- alberghiero e leisure di lusso".

La Norton infatti ha asserito che la competitività territoriale di Nardò, a condizione chiaramente che le strutture turistico ricettive siano realizzate con determinati criteri, consente che gli insediamenti turistici siano concorrenziali con le più importanti località turistiche del mondo nel campo del "turismo di lusso".

"Turismo di qualità – ha dichiarato il sindaco Antonio Vaglio - questa è la parola chiave e la sfida che aspetta Nardò, e che tutti quanti, maggioranza, opposizione, cittadini e associazioni dobbiamo portare avanti, e che abbiamo già iniziato a perseguire. A tal proposito non può che fare piacere che l'assessore regionale al Turismo, Massimo Ostillio, abbia già attivato i propri uffici per seguire la proposta avanzata dall'assessore Natalizio sulla certificazione di qualità attraverso un protocollo tra Regione ed Uni (ente nazionale per le unificazioni), anche attraverso forme di finanziamento che accompagnino le aziende che vogliono innovarsi ed ottenere questa certificazione, sempre più richiesta dai tour operator internazionali".

"Solo vincendo queste sfide, realizzando cioè strutture di qualità che si fondono e si integrano nel contesto ambientale che le ospita – ha concluso Vaglio - potremo dare il via in modo corretto allo sviluppo della vocazione turistica della nostra città con prospettive di rilancio e di occupazione per i nostri figli"

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati