Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 31/10/2019 - Ora: 12:29
Categoria:
Attualità
Il bando prevedeva 300 posti di Medicina e Chirurgia, di cui 60 a Taranto
Riprendono le lezioni di Medicina all'Università di Taranto dopo lo stop di dieci giorni fa. L'impegno profuso è stato ad opera di tanti attori, in primis Emiliano e la giunta regionale, e oggi si dicono soddisfatti del risultato.
Un obiettivo strettamente legato alle esigenze di un territorio particolarmente esposto a rischi per la salute. Anzi c’è da meravigliarsi che si sia giunti solo ora a una simile determinazione, nonostante la pesante situazione sanitaria che grava sul territorio di Taranto da anni.
C’è quindi da tenere conto sia della estrema necessità di rafforzare tutti i presidi sanitari per rispondere alle esigenze ambientali e sanitarie del territorio tarantino, sia delle preoccupanti notizie che danno in notevole aumento la curva pensionistica dei medici nei prossimi anni.
Tutti sanno che Taranto rappresenta per tutta la materia oncologica, per la medicina del lavoro, per gli studi e gli approfondimenti legati alle malattie cardiorespiratorie, per le sindromi polmonari, un punto critico, su cui si deve investire. E’ importante a questo proposito ricordare che il "S.S. Annunziata", presidio ospedaliero d’avanguardia in Puglia, e non solo, rappresenterà il Polo di riferimento per specifiche attività di didattica e di ricerca, previste nel Corso di studi.
Il bando prevedeva 300 posti di Medicina e Chirurgia, di cui 60 a Taranto. Le sedi di frequenza per gli idonei sono state assegnate sulla base della specifica graduatoria, per cui è normale che chi si è trovato collocato nella parte finale della graduatoria stessa non ha potuto ottenere la sede desiderata.
Data: 22/12/2022
Unisalento. Pet Working, animali domestici in ufficio
Data: 08/05/2025
Bonus cani e gatti e Sconto Irpef
Data: 28/04/2025
Siccità, campagna pomodoro con investimenti a rischio
Data: 23/04/2025
Diga Pappadai, agire subito prima che sia un disastro per il Salento
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati