Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 14/04/2011 - Ora: 15:24
Categoria:
Politica
Tutti i sindaci hanno categoricamente smentito ogni tipo di coinvolgimento ovvero di confronto diretto con il governatore regionale
Nel corso della seduta odierna del Consiglio Regionale ANCI Puglia c'è stata una dura presa di posizione dei sindaci pugliesi in ordine alle dichiarazioni apparse oggi sula stampa del presidente Vendola in merito al presunte condivisioni delle scelte varate dalla Regione Puglia in materia di Piano di riordino ospedaliero. Tutti i sindaci hanno categoricamente smentito ogni tipo di coinvolgimento ovvero di confronto diretto con il governatore regionale, il quale aveva invece parlato di più incontri con i sindaci interessati dal taglio o chiusura degli ospedali. Ancora una volta i primi cittadini svestendosi dalla loro appartenenza politica hanno stigmatizzato il comportamento della Regione Puglia che ha proceduto alla chiusura degli ospedali senza varare un reale piano di proposte alternative. Oggi di fatto vengono chiusi interi nosocomi, ovvero ridimensionati altri, senza garantire la contestuale attivazione dei servizi territoriali che avrebbero assicurato il presidio e l'assistenza sanitaria a tutti quei territori che di fatto ne rimangono privi.
L'ANCI ribadisce che la Regione e le direzioni aziendali hanno pervicacemente impedito la partecipazione, obbligatoria per legge, dei Comuni e dell'ANCI, nei processi di programmazione sanitaria. Anche la conferenza permanente regionale non è costituita perché la Regione Puglia non ha provveduto alle designazioni di sua competenza. I Comuni e l'ANCI non sono contro la riqualificazione e il riequilibrio dei conti del servizio sanitario pugliese; sono contro la evidente incongruenza e inefficacia delle azioni programmate dalla Regione. L'ANCI ribadisce che occorre apportare correzioni sostanziali al Piano di riordino, in primo luogo allineando le politiche regionali al nuovo piano sanitario nazionale recentemente approvato da tutte le Regioni; in secondo luogo, costruendo una rete degli ospedali che garantisca il più alto livello di specializzazione e una rete di servizi territoriali che garantisca l'integrazione socio-sanitaria per il soddisfacimento dei LEA,uniformemente sul territorio regionale.
L'associazione dei Comuni pugliesi auspica infine, che tutti i programmi di riqualificazione dei servizi siano sostenuti da congrue risorse di investimento per l'ammodernamento delle strutture e delle tecnologie. Dal Consiglio regionale dell'ANCI pugliese è emersa la necessità di costituire un proprio gruppo di lavoro che possa confrontarsi unitamente alle rappresentanze delle conferenze dei sindaci delle ASL,per poter meglio elaborare una proposta organica che veda nel quadro completo del riordino sanitario pugliese, salvaguardare i livelli assistenziali e i servizi essenziali alla persona sul territorio.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati