Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Rinnovabili: schiaffo dell'Unione Europea all'Italia

Data: 19/04/2011 - Ora: 09:59
Categoria: Politica

Rinnovabili: schiaffo dell'Unione Europea all'Italia

Il Commissario Europeo all'energia Oettinger ha "censurato" l'azione demolitoria di sostegno alle rinnovabili

Il Commissario Europeo all'energia Oettinger ha "censurato" l'azione demolitoria di sostegno alle rinnovabili promossa, in particolare, dal ministro Romani. Il Commissario Oettinger rileva esplicitamente, che con il Decreto Legislativo n. 28 dello scorso marzo il Governo ha non solo smantellato un quadro di incentivi approvato appena sei mesi prima, ma ha, soprattutto, leso in modo evidente i principi di certezza del diritto, ha compromesso la stabilità degli investimenti, ha indebolito uno dei pochi settori capaci di produrre occupazione in questi anni di grave crisi. La contrarietà al provvedimento del Governo italiano era emerso in tutta la sua forza dagli imprenditori che investono nel settore ma anche da altre forze sociali e da molte associazioni di consumatori.

Le proteste, anche da una fetta della stessa maggioranza, aveva spinto il Ministro Romani a promettere un impegno per un ripensamento, anche in seguito alla moratoria sul nucleare. Intanto, il settore delle rinnovabili è bloccato da circa due mesi, tutti gli investimenti in corso, specie nel fotovoltaico sono congelati.

La denuncia secca viene dall'opposizione, il senatore Salvatore Tomaselli, della Commissione Industria del Senato: "Sono venute dal Parlamento indicazioni chiare e vincolanti che il Governo tuttora non ha inteso ancora recepire: la salvaguardia degli investimenti avviati sulla base della precedente normativa per ripristinare la certezza del diritto e non pregiudicare migliaia di posti di lavoro; la definizione di un nuovo quadro di incentivi che, in un condivisibile processo di graduale diminuzione degli stessi fino al raggiungimento della "grid parity" entro il decennio, consenta la remunerazione degli investimenti e un costo sostenibile per i consumatori".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati