Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 20/07/2011 - Ora: 18:45
Categoria:
Politica
L’avvocatura "le differenze non sono suscettibili di rimborso
L'avvocatura regionale, diretta dal prof. avv. Nicola Colaianni, ha emesso un parere sulle differenze indennitarie richieste da ex consiglieri e consiglieri in carica. Secondo l'avvocatura "le differenze non sono suscettibili di rimborso per effetto del termine fissato a pena di decadenza dall'art. 21 l.1034/1971 per impugnare l'atto amministrativo". "Il titolo di pagamento è costituito non direttamente dalla legge, ma da un provvedimento amministrativo come, nella specie, la determinazione dell'ufficio di presidenza del 30 gennaio 2006, n. 26."
"L'invalidità del provvedimento è non insanabile e suscettibile di essere fatta valere in ogni tempo, ma rilevabile nel termine di 60 giorno, nella specie abbondantemente scaduto". Pertanto, "non essendo stata impugnata nei termini di rito, la determinazione dell'Ufficio di presidenza, pur se invalida nella misura in cui si basi un presupposto di legislazione statale poi venuto meno, è comunque efficace ed ha sorretto e sorregge, in ragione della sua raggiunta inoppugnabilità, la successiva azione amministrativa che ha portato e porta alla decurtazione periodica del trattamento economico nella misura del 10%" In buona sostanza, la decurtazione è valida perché nessuno ha fatto ricorso in tempo utile prima.
E oggi non viene ancora meno il carattere discrezionale del potere di annullamento da parte del Tar, in quanto il tribunale dovrebbe aprire un procedimento per l'annullamento di ufficio solo se non sussistano ragioni di interesse pubblico che impediscano di procedere all'annullamento dell'atto. Il Tar insomma dovrebbe annullare il taglio delle indennità solo in presenza di un "interesse pubblico", forse difficile da dimostrare in periodi di difficoltà economiche come quello in essere. L'avvocatura infine suggerisce di valutare se le disposizioni della manovra finanziaria nazionale, che prevede le riduzioni di costi della politica, eccezionalmente non sussistano con riferimento ai rimborsi richiesti da consiglieri e ex consiglieri.
/consiglieri_regionali_rimborsi.pdf
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati