Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 05/09/2012 - Ora: 11:51
Categoria:
Economia
Scade il 28 settembre
Sono previste risorse per 300.000 euro. Il bando pubblico (www.comune.lecce.it) finanzierà le migliori idee presentate dalle associazioni nell'ambito del progetto di Secondo stralcio che ridisegna il quartiere Leuca C'è tempo fino al prossimo 28 settembre per partecipare all'Avviso Pubblico rivolto ad organismi privati senza fine di lucro per partecipare ad attività di co-progettazione e realizzazione di interventi nell'ambito del Programma Integrato di Rigenerazione Urbana Via Leuca ai sensi della L.R. 29 luglio 2008 n. 21, a valere sul Progetto: "Asse commerciale e verde attrezzato. Secondo stralcio della rete ecologica relativa al Quartiere Leuca".
Nel progetto - " finanziato con fondi FESR Puglia 2007 - 2013 Asse VII, Linea di intervento 7.1, Azione 7.1.1. - sono previste risorse per 300.000 euro. Il bando pubblico finanzierà le migliori idee presentate dalle associazioni nell'ambito del progetto di Secondo stralcio che ridisegna il quartiere Leuca a partire da Parco Tafuro, attraverso via Pordenone, via Leuca fino al Monumento ai Caduti e Porta San Biagio.
Le proposte progettuali dovranno far riferimento ai seguenti settori di intervento:
- rigenerazione ecologica e/o sociale e/o culturale di spazi urbani;
- contrasto all'esclusione;
- creazione di connessioni materiali ed immateriali tra abitanti, spazi, funzioni.
Le iniziative dovranno essere finalizzate alla rivitalizzazione degli spazi pubblici e il loro uso sociale; favorire la creazione di reti di socializzazione per e tra i residenti dell'area oggetto del programma di rigenerazione; basarsi su un'idea-guida di rigenerazione legata ai caratteri ambientali e storico-culturali dell'ambito territoriale interessato, alla sua identità e ai bisogni e alle istanze degli abitanti. Sono invitati a partecipare all'Avviso pubblico gli "organismi senza scopo di lucro".
Ciascuno di essi potrà presentare al massimo una proposta che prevede un contributo massimo ammissibile a fondo perduto di 20.000 euro. La documentazione dovrà pervenire, a pena di esclusione, al Protocollo Generale del Comune di Lecce (via Rubichi, 1) entro e non oltre le ore 12 del 28 settembre. E' possibile individuare il bando pubblico sul sito del Comune di Lecce: www.comune.lecce.it
Autore: Comune di Lecce
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati