Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Riforma Fiscale, Fatuzzo (Partito Pensionati): basta fare cassa con pensionati e lavoratori

Data: 23/06/2011 - Ora: 16:27
Categoria: Politica

Riforma Fiscale, Fatuzzo (Partito Pensionati): basta fare cassa con...

I pensionati e i lavoratori sono stufi di essere spremuti come limoni – ha proseguito Fatuzzo

Non è credibile che a pagare siano sempre i pensionati e i lavoratori – ha dichiarato il Segretario Nazionale del Partito Pensionati, Carlo Fatuzzo – Questo Governo sta deludendo profondamente il popolo dei pensionati e vuole "fare cassa" sulle future pensioni. Veramente è troppo. È inconcepibile pensare ad un aumento dell'età pensionabile anche per donne, come pure è assurda l'ipotesi di anticipare l'entrata in vigore della riforma, approvata l'anno scorso, relativa all'età di pensionamento agganciata all'aspettativa di vita media. Già per le donne del pubblico impiego l'età pensionabile è stata, sia pure gradualmente, elevata a 65 anni, che diventano 66 con la finestra di un anno.

Ora si parla con troppa insistenza dell'estensione di tale innalzamento anche per le lavoratrici del settore privato. I pensionati e i lavoratori che si apprestano ad andare in pensione, hanno già pagato troppo – ha rimarcato Fatuzzo – e non si può continuare a spremere sempre gli stessi. Si abbia il coraggio di tagliare gli sperperi che in questo Paese vi sono e sono tanti. Si cancellino i privilegi non solo per la classe politica ma anche per i dipendenti del Quirinale, della Camera, del Senato, della Banca d'Italia, etc. Se il Paese è chiamato a fare sacrifici non vi devono essere intoccabili – ha osservato il leader del Partito Pensionati – i sacrifici vanno fatti da tutti, soprattutto da chi non ne ha mai fatti, anzi, ha potuto godere di una situazione privilegiata, mentre vi sono milioni di italiani che vivono in miseria e devono rinunciare a tutto.

I pensionati e i lavoratori sono stufi di essere spremuti come limoni – ha proseguito Fatuzzo – tartassati senza diritti, ed è semplicemente inconcepibile solo il pensare che si possa "fare cassa" tagliando sulle pensioni o aumentando l'IVA sui beni di consumo e quindi anche su quelli di prima necessità. Si colpisca il lusso, le rendite parassitarie, il grande capitale, si confischino i capitali illegalmente portati all'estero, senza nuovi condoni o sanatorie che assomigliano ad una beffa e sono un'offesa per le persone oneste. Così non và. Indubbiamente il momento è difficile – ha concluso Fatuzzo – non solo per il nostro Paese, ma ci vuole anche un po' di fantasia perché, evidentemente, spremendo sempre i pensionati e i lavoratori non solo si dimostra di avere poca immaginazione, ma di essere anche sganciati dalla realtà vera sulle condizioni in cui vivono milioni di pensionati e di lavoratori che non hanno certezze pensionistiche e questo crea sfiducia, preoccupazione e fuga dal lavoro per tanti che hanno appena raggiunto i requisiti necessari.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati