Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 06/07/2010 - Ora: 10:52
Categoria:
Politica
L’impossibilità di scaricare i rifiuti da parte degli automezzi della nettezza urbana, infatti, ha impedito nelle ultime ore l’espletarsi del servizio di raccolta dei rifiuti
L'amministrazione comunale di Lecce non crede a prescindere circa le motivazione date che hanno portato alla chiusura temporanea dell'impianto di smaltimento rifiuti di Cavallino ed è in campo i nqueste ore per verificare eventuali responsabilità della chiusura.
Il vicesindaco e assessore all'Ambiente Gianni Garrisi, il dirigente del settore Fernando Bonocuore ed un gruppo di operatori della Polizia Municipale si sono recatiieri mattina presso i siti dell'impianto di Cdr e dell'impianto di biostabilizzazione dei rifiuti di Cavallino per verificare i motivi della chiusura delle strutture in questi ultimi giorni. L'impossibilità di scaricare i rifiuti da parte degli automezzi della nettezza urbana, infatti, ha impedito nelle ultime ore l'espletarsi del servizio di raccolta dei rifiuti per le strade della città. I verbali del sopralluogo adesso consentiranno all'amministrazione comunale di evidenziare eventuali responsabilità in merito alla chiusura degli impianti (e a tutto ciò che sta comportando in termini di decoro urbano e igiene pubblica) e di assumere le conseguenti decisioni.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati