Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 16/02/2011 - Ora: 10:25
Categoria:
Politica
Nel 2010 gli infortuni sono aumentati addirittura del 106 % rispetto al 2008. Considerando assieme malattie e infortuni il dato si ferma al 76,78% in più rispetto a tre anni fa e al 25,33 % in più rispetto al 2009
Il sindaco di Lecce, Paolo Perrone attacca i sindacati e i lavoratori assenteisti: "I dati sono allarmanti. Dobbiamo premiare chi lavora" "Il nostro obiettivo è quello di aumentare la produttività premiando chi lavora. Non possiamo più tollerare evidenti sacche di assenteismo". Il sindaco di Lecce Paolo Perrone replica a muso duro alle organizzazioni sindacali dei lavoratori del servizio di raccolta rifiuti del capoluogo salentino che dopo le accuse di assenteismo lanciate dal primo cittadino sono pronti a proclamare una giornata di sciopero. Il sindaco Perrone parla con dati concreti: "Se da un lato c'è chi lavora alacremente e si impegna quotidianamente nella sua attività, è altrettanto vero che c'è anche chi non compie il proprio dovere fino in fondo. Lo dicono i numeri. Abbiamo verificato che i tassi di assenteismo nel servizio di raccolta dei rifiuti in città sono preoccupanti e non più tollerabili". E in effetti i dati parlano chiaro.
E' sufficiente prendere in considerazione quelli forniti da chi gestisce il servizio di raccolta rifiuti in città. Nel 2010 gli infortuni sono aumentati addirittura del 106 % rispetto al 2008. Considerando assieme malattie e infortuni il dato si ferma al 76,78% in più rispetto a tre anni fa e al 25,33 % in più rispetto al 2009. "Sono dati - afferma Perrone - che devono far riflettere e che ci obbligano a chiedere una netta inversione di tendenza per abbassare con decisione la soglia di assenteismo che si registra tra i lavoratori.
D'altronde, nell'ultimo incontro a Palazzo Carafa, avevo chiesto alle ditte e ai rappresentanti sindacali di dare un segnale forte a tutela dell'immagine della città e di quei tanti lavoratori che ogni giorno fanno sino in fondo il proprio dovere, isolando invece chi non lo fa". "Insomma - conclude Perrone - vogliamo rendere ai cittadini un servizio migliore e tutelare al contempo i dipendenti che lavorano seriamente. Mi sembra che siano due obiettivi che tutti debbano condividere. Per queste ragioni non ha alcun senso proclamare uno sciopero. Significherebbe scioperare contro la città e contro i lavoratori".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati