Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Rifiuti, Introna al sindaco di Cavallino: incomprensibili le proteste

Data: 20/10/2009 - Ora: 08:55
Categoria: Politica

"Tale aspetto è maggiormente preoccupante e rischia di ingenerare un atteggiamento diffuso che, portato alle estreme conseguenze, determinerebbe tanti piccoli "stati" all’interno della stessa Regione, ognuno arroccato a difesa del proprio territorio"

L'entrata in esercizio di parte dell'impiantistica a regime (impianto di biostabilizzazione e discarica di servizio di Cavallino per l'ATO LE1 ed impianto di recupero energetico attraverso produzione di CDR per tutta la Provincia di Lecce) e l'avvio delle operazioni di collaudo a caldo dell'impianto a servizio del bacino LE3 ad Ugento, consentono di operare un rientro ad una ordinarietà attraverso l'utilizzo di detti impianti. "In tal senso appaiono davvero incomprensibili le reazioni seguite all'adozione della citata ordinanza n. 75 con la quale, - commenta l'Assessore regionale Introna - come è noto, da un lato è stato prorogato di ulteriori 30 giorni il conferimento di circa 200 t/g dei rifiuti urbani del bacino LE3 a Conversano e dall'altro ha autorizzato il conferimento nella discarica di Cavallino di circa 60 t/g di rifiuti umidi biostabilizzati del bacino LE2. Incomprensibili per almeno 2 motivi. Il primo, la modesta quantità di rifiuti conferita a Cavallino in relazione sia alla volumetria complessiva della stessa di circa 400.000 mc, sia in relazione alle quasi 1.000 t/g di rifiuti non trattati che per tutta l'estate 2009 la Provincia di Lecce ha conferito nella discarica di Conversano. Il secondo l'assoluta mancanza di solidarietà da parte di un Comune della Provincia di Lecce nei confronti di altri Comuni e cittadini della medesima Provincia. Tale aspetto è maggiormente preoccupante e rischia di ingenerare un atteggiamento diffuso che, portato alle estreme conseguenze, determinerebbe tanti piccoli "stati" all'interno della stessa Regione, ognuno arroccato a difesa del proprio territorio. Tutto quanto sopra riportato va valutato in considerazione dell'ormai prossima entrata in esercizio dell'impianto a servizio del bacino LE3 ad Ugento, per il quale come è noto questa mattina sono iniziate le prove di collaudo a caldo. Tanto premesso, ad oggi, esistono le condizioni affinché la Provincia di Lecce possa operare in condizioni di auto-sufficienza ed avviare una nuova fase di gestione dei rifiuti urbani che potrà dirsi definitivamente completata con il completamento della dotazione impiantistica a servizio del bacino LE2".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati