Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 20/09/2012 - Ora: 15:59
Categoria:
Politica
In queste ore sto seguendo l'evolvere delle vicende attraverso un contatto costante con la Prefettura di Lecce
"Rispetto a quella che rischia di diventare una emergenza, relativamente alla gestione dei rifiuti nella provincia di Lecce, devo dire che appare irrazionale il fatto che una delle zone della Puglia con le migliori e più moderne risorse impiantistiche debba rischiare di andare in sofferenza per questioni che attengono alla sfera puramente finanziaria". Così l'Assessore alla Qualità dell'Ambiente Lorenzo Nicastro in relazione alle notizie di stampa che parlano di un rischio chiusura degli impianti nella provincia salentina.
"Non posso fare a meno di evidenziare che quello della gestione del ciclo dei rifiuti è un pubblico servizio e di conseguenza qualunque turbativa o sospensione dello stesso possono configurarsi come fatti penalmente rilevanti. Come ho già detto in passato e dinanzi al perdurare di questo atteggiamento irresponsabile mi vedrò costretto ad informare l'Autorità Giudiziaria competente. E questo – prosegue l'Assessore – non solo in relazione alla sospensione di un servizio così importante a causa di, pur onerose, pendenze economiche ma anche a chi, come pubblico amministratore, pur incassando partite economiche dai cittadini per la gestione dei servizi connessi ai rifiuti non versa gli importi dovuti".
"In queste ore sto seguendo l'evolvere delle vicende attraverso un contatto costante con la Prefettura di Lecce: credo però che il tempo del monitoraggio sia più che superato e che ciascuno debba finalmente assumersi le responsabilità di fronte alla legge ed ai cittadini delle proprie azioni. Da parte mia – conclude l'Assessore – lo avevo già detto in occasione di un vertice a Lecce nella scorsa primavera e credo che sia giunto il momento, farò tutto quanto è in mio potere per tutelare il territorio dal rischio di una possibile emergenza".
Autore: Maria Nocera
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati