Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Regione Puglia: numero verde segnalazione dei reati ambientali. Aduc contraria: spreco di risorse

Data: 21/07/2010 - Ora: 08:31
Categoria: Politica

Numero verde (800.085898)

Dal primo luglio al trenta settembre la Regione Puglia ha reso disponibile, con la collaborazione del WWF, un numero verde (800.085898) per la segnalazione dei reati ambientali (incendi, abusi edilizi, pesca di frodo ecc.). La delibera di approvazione (la n. 1668 del 12 luglio 2010) lo spiega chiaramente. Il cittadino che è al corrente del reato ambientalepuo' chiamare questo numero e segnalare che in una determinata zona si e' commesso o si sta perpetrando un reato contro l'ambiente. A quel punto si attiva un nucleo di guardie giurate volontarie del WWF in grado di effettuare i sopralluoghi in relazione alle segnalazioni. Il tutto in costante coordinamento con un gruppo interforze composto da organi di polizia e funzionari regionali. Il costo a carico del bilancio regionale è di € 23.760,00.

A non essere del tutto d'accordo è l'Aduc di Lecce che in una nota fa sapere chele stesse statistiche citate nella delibera di giunta non sono incoraggianti.Nel 2005 le segnalazioni furono 411. La decrescita e' stata costante e lo scorso anno le chiamate sono state appena 197. "Tanto sarebbe bastato per concludere che l'iniziativa non aveva sortito gli effetti sperati. Probabilmente, verrebbe da pensare che la presenza di tanti numeri di emergenza (112, 113, 115 per citare i piu' conosciuti) rende il numero verde regionale un inutile doppione. Non e' stato cosi', considerato che l'atto di approvazione del progetto dice chiaramente che "il diminuire delle segnalazioni e' sicuramente da intendere quale indice di maggiore attenzione dei cittadini nei confronti dell'ambiente e, quindi, sulla bonta' dell'iniziativa che, quindi, deve proseguire per il demanio marittimo per le zone del mare territoriale. Si poteva pensare di utilizzare quella somma per iniziative piu' utili, magari destinandola al rimboschimento".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati