Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Regionali, Bozza documento Anci Puglia ai candidati presidenti

Data: 19/02/2010 - Ora: 08:55
Categoria: Politica

Una bozza di "identità della regione"

Nella storia delle elezioni politiche – amministrative non si è presentata una contingenza istituzionale e riformatrice come quella di cui alla attuale fase.

Le prossime elezioni regionali, pertanto, rappresentano uno snodo e un punto di non ritorno rispetto alla sfida sul nuovo ordinamento istituzionale disciplinante i rapporti tra Stato, Regioni e Istituzioni locali dal quale assetto, che noi chiamiamo del "Federalismo delle Autonomie e delle Responsabilità", dipende il futuro dell'intera nostra Nazione .

I Comuni pugliesi associati nella principale e unica entità (ANCI Puglia) che li rappresenta in tutte le sedi politiche ed istituzionali e che fornisce anche una capacità di azione progettuale ed operativa di alto livello implementativa dell'azione del governo locale, chiedono che la politica ed i partiti, quindi i candidati alla massima carica di governo regionale della Puglia, che si preparano al prossimo importante confronto elettorale, diano spazio centrale alla dimensione dei nuovi rapporti tra Regione ed Istituzioni locali, quale principale leva per ridare prospettiva propulsiva allo sviluppo economico e sociale nei vari territori.

Nello scenario che ormai si è aperto irreversibilmente verso la riforma autonomista e federale della nostra Repubblica, le Regioni appaiono ancora oggi un ibrido tra imitazione dello Stato centralista e duplicazione delle attività di amministrazione diretta svolte dai Comuni e dalle altre amministrazioni locali.

La riforma della Regione, in senso autonomista e sussidiario, pertanto, appare come primo punto all'ordine del giorno di una campagna elettorale che dovrà privilegiare sempre più il confronto sui contenuti, più che sulle alternative di immagine.

Se tra i punti di programma dei candidati alla Presidenza di Regione non emerge con chiarezza il tema della riforma della identità, del ruolo e degli strumenti di azione dell'istituto regionale, un'altra occasione si sarà persa, ma si rischia anche di avviare un'altra legislatura incardinata sulle duplicazioni di attività, sulle incomprensioni, sugli antagonismi, sulle mancate collaborazioni, dando così un contributo all'ennesimo blocco del processo di realizzazione di un assetto autonomista e federale ancora una volta annunciato dalle Leggi dello Stato, ma poi non realizzato nella prassi politica, istituzionale e di governo.

L'assetto istituzionale complessivo del nostro Paese in senso autonomista e sostanzialmente federale è legge fondamentale della Repubblica dall'entrata in vigore della riforma del Titolo V della Costituzione del 2001. In essa fondamentali sono i principi di parità tra i vari livelli istituzionali e di governo (art. 114 Cost.) e di sussidiarietà normativa ed amministrativa a favore dei livelli di responsabilità e di governo più prossimi ai bisogni ed alle aspettative delle comunità territoriali (artt. 117 e 118 Cost.).

Finalmente anche all'altro principio fondamentale riguardante le molteplici e distinte responsabilità in materia di entrate e di spese (art. 119) è stata data una prima ed importante attuazione con la prima legge delega in materia di "federalismo fiscale"; così come la ulteriore evoluzione del quadro di garanzie per l'esercizio pieno delle funzioni e dei poteri locali sta per essere completata con il prossimo varo della "Carta delle Autonomie Locali".

L'impegno che chiediamo a tutti i candidati alla Presidenza della Regione è quello di definire programmi e azioni di indirizzo e di governo coerenti con il quadro complessivo di riferimento, assumendo nella centralità del confronto e della collaborazione con i Comuni e con ANCI Puglia la leva fondamentale per portare a compimento anche sul territorio regionale ciò che è stato realizzato nella dimensione nazionale del confronto politico-istituzionale.

In particolare chiediamo ai candidati alla Presidenza della Regione Puglia un impegno esplicito su:

1. Verifica e revisione dello Statuto regionale anche promuovendo una Conferenza/Stati generali delle autonomie ispirata al principio di parità di cui all'art. 114 della Costituzione e che consenta di percepire lo Statuto della Regione non come "atto interno" ad essa, ma come carta autonomista nella quale si possano riconoscere e attraverso la quale possano sentirsi garantite tutte le istituzioni del territorio;

2. Riforma dell'apparato regionale e delle politiche di governo e di sviluppo dei territori in senso autonomista;

3. Apertura di tavoli di confronto con le Autonomie locali su alcuni grandi ambiti di intervento al fine di superare ogni logica politico-amministrativa parcellizzata e frammentata di intervento sul territorio con particolare riferimento a:

a) Pianificazione quale leva strategica per e del governo locale anche attraverso la concertata definizione dei livelli ottimali di intervento;

b) Visione unitaria delle politiche per il e del territorio come antidoto alla frantumazione delle competenze;

c) Risorse per il governo locale al fine di garantire secondo il principio di sussidiarietà, gli strumenti più idonei all'esercizio di una gestione amministrativa efficace ed efficiente, non svincolata dalle politiche strategiche macro settoriali;

d) Politiche di innovazione concordate con chi opera sui territori e non frutto di scelte centralistiche a loro volta spesso ispirate da logiche di profitto estranee agli interessi della pubblica amministrazione e delle stesse comunità locali.

4. Dare forma e sostanza al federalismo istituzionale e a quello finanziario/fiscale sul territorio regionale, affinchè non si riproducano i negativi modelli ereditati del centralismo e del paternalismo istituzionale.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati