Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Referendum Casalabate: approvata legge proposta da assessore Dentamaro

Data: 10/05/2011 - Ora: 09:44
Categoria: Politica

Referendum Casalabate: approvata legge proposta da assessore...

La legge "Dentamaro" intende in particolare abbinare l’effettuazione del referendum regionale su Casalabate con i previsti referendum nazionali in programma per il 12 e 13 giugno 2011

Lo scorso 22 febbraio 2011 il Consiglio regionale ha deliberato l'effettuazione del referendum consultivo per la istituzione della Marina di Casalabate, in provincia di Lecce, quale risultato di cessioni e compensazioni territoriali tra i Comuni di Lecce, Trepuzzi e Squinzano. Il referendum consultivo regionale recepisce le proposte pervenute dai territori interessati e dà seguito alle proposte di legge presentate da diversi consiglieri regionali. Al fine di realizzare un apprezzabile risparmio di risorse pubbliche, il Consiglio regionale ha approvato, con il voto unanime dell'Assemblea, un'apposita legge proposta dalla Giunta e predisposta dall'Assessore Marida Dentamaro, titolare tra l'altro della delega al decentramento e agli enti locali.

La legge "Dentamaro" intende in particolare abbinare l'effettuazione del referendum regionale su Casalabate con i previsti referendum nazionali in programma per il 12 e 13 giugno 2011, ripartendo i relativi costi tra il Ministero dell'Interno e la Regione Puglia; in tal modo lo Stato e la Regione potranno conseguire un notevole e reciproco risparmio di risorse pubbliche. "La ripartizione delle spese derivanti dalla contemporanea effettuazione dei referendum nazionali e di quello regionale - sottolinea Marida Dentamaro - andrà necessariamente specificata in un'apposita convenzione, da stipularsi tempestivamente tra Prefettura di Lecce (per conto del Ministero dell'Interno) e Regione Puglia". "Tale atto bilaterale - conclude la Dentamaro - costituirà la necessaria conclusione di un percorso condiviso inter-istituzionale che impegnerà lo Stato e la Regione in un atto di leale collaborazione, nel rispetto delle esigenze delle popolazioni locali e dell'indispensabile raccordo ed equilibrio dei conti pubblici".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati