Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Referendum. Amati: Ed ora ripubbliciziamo l’AQP

Data: 13/06/2011 - Ora: 16:17
Categoria: Politica

Mentre si procede allo spoglio dei referendum

Con riferimento all'esito della consultazione referendaria, l'assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati ha rilasciato la seguente dichiarazione: "Gli italiani sono molto più avanti della politica e dimostrano che nei momenti decisivi partecipano con entusiasmo per dare la rotta. Sono dell'opinione che la difesa della gestione pubblica del servizio idrico integrato abbia fatto da traino alla consultazione referendaria, nella speranza che la valanga di si che si dovessero scrutinare restituisca una legislazione sinceramente liberale che si sottrae dall'obbligo illiberale dell'affidamento ai privati. "Nel risultato c'e' ovviamente più di una suggestione autobiografica, ove spicca la soddisfazione per un'azione amministrativa che sino a questo momento ho compiuto accompagnato da più di una perplessità, che a volte militavano a rendermi somigliante più ad un rabdomante che ad un amministratore pubblico.

"Mi spiace soltanto che la campagna referendaria sia stata accompagnata da molte opinioni disinformate o malevole, tipo quelle di Mantovano e Quagliariello in varie trasmissioni televisive, dirette a conseguire il risultato dell'astensione diffamando gli straordinari risultati raggiunti dalla Puglia col suo gestore pubblico, l'Acquedotto Pugliese, così tradendo la storia secolare della nostra regione. "Ora che i Cittadini hanno parlato, chiedendo di porre fine al frastuono della diatriba, tocca a noi portare all'approvazione la legge di ripublicizzazione di AQP, sulla quale domani mattina presenterò alcuni emendamenti per renderla conforme all'esito referendario e al nostro punto di vista culturale e politico. Da cittadino spero che la lezione impartitaci sia idonea a produrre fatti concreti, utili a custodire il creato, come e' stato detto e scritto autorevolmente, ed a preservare giustizia ed equità".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati