Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Querelle sul progetto fotovoltaico a Lecce, Rotundo: quali interessi ci sono?

Data: 25/10/2010 - Ora: 10:55
Categoria: Politica

Querelle sul progetto fotovoltaico a Lecce, Rotundo: quali interessi...

Rotundo molto critico con l'atteggiamento della maggioranza nell'approvazione del progetto di un impianto fotovoltaico

"Sul fotovoltaico il Consiglio Comunale non può essere una sorta di notaio che ratifica supinamente decisioni già prese, nè accetteremo mai l'idea di essere semplici passacarte. Contro impostazioni di questo tipo che sono oggettivamente funzionali a interessi particolari e non trasparenti, rivendichiamo con forza al Consiglio Comunale il ruolo irrinunciabile di soggetto essenziale nella programmazione dello sviluppo della città. Per noi il Consiglio Comunale è la massima assemblea elettiva cittadina e nessuno può pensare di espropriarla o di esautorarla dei suoi poteri; spetta al Consiglio assumere le decisioni che riguardano il futuro di Lecce assumendosi le responsabilità delle proprie scelte davanti ai cittadini.

Per queste ragioni, sono da rispedire al mittente le dichiarazioni di Pisanò, il quale invece di tutelare le prerogative del Consiglio di cui è il Presidente, si è lasciato andare in considerazioni del tutto inaccettabili mettendo in guardia i consiglieri da rischi risarcitori. Si tratta di affermazioni di una gravità inaudita sia dal punto di vista politico che istituzionale, tenuto – tra l'altro - conto che nella seduta del Consiglio di qualche giorno fa ben 7 consiglieri della maggioranza erano mancati all'appello facendo così mancare il numero legale proprio sulla delibera del fotovoltaico. Da qui la domanda che rivolgiamo a tutti i gruppi consiliari ed ai singoli consiglieri: ci sono interessi inconfessabili che condizionano le scelte del Consiglio Comunale? Noi abbiamo il dovere anche verso le future generazioni di tutelare il paesaggio e l'ambiente, per salvaguardare la vocazione territoriale della nostra città; e dobbiamo farlo non a giorni alterni come fa il governo cittadino, che da un lato dice no alle biomasse e dall'altro lascia mano libera all'assalto selvaggio del territorio consentendo che le nostre campagne siano trasformate in distese sterminate di pannelli. In questo senso, è una grave responsabilità del centrodestra non avere dotato, per tempo, la città di un piano regolatore degli impianti di energie rinnovabili: non si può distruggere la nostra risorsa più preziosa che è l'ambiente, il fotovoltaico va bene non nelle campagne ma sul gia costruito, incentivandolo sui tetti delle case a cominciare dagli edifici pubblici. E' questa la nostra proposta sulla quale chiediamo che si pronunci la maggioranza".

Autore: Antonio Rotundo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati