Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 11/10/2010 - Ora: 08:53
Categoria:
Politica
Per l’attuazione dei Piani di Interventi Locali, la Regione mette a disposizione 2.300.000,00 euro
Per l'attuazione dei Piani di Interventi Locali, la Regione mette a disposizione 2.300.000,00 euro da destinare al potenziamento dei servizi pubblici e alla costruzione della rete, attraverso protocolli operativi, con tutti gli operatori pubblici e privati.
La redazione dei PIL richiede un elevato livello di concertazione dei soggetti coinvolti, un vero e proprio processo partecipato che favorisca la definizione di dettaglio degli interventi e delle azioni da finanziare. Ed è proprio per sfruttare al meglio questa opportunità di co-progettazione che la Regione, di concerto con le Province, avvia un percorso di accompagnamento funzionale alla valorizzazione delle risorse locali.
Serrato il calendario del ciclo di incontri:
11 ottobre, ore 11, Provincia BAT
13 ottobre ore 11, Provincia di Foggia
20 ottobre ore 10, Provincia di Taranto
21 ottobre ore 11, Provincia di Lecce
26 ottobre ore 10, Provincia di Brindisi
Presenti agli incontri, l'Assessore regionale al Welfare Elena Gentile, gli assessori provinciali alle politiche sociali, gli operatori della Regione Puglia coinvolti sulla tematica, gli Ambiti territoriali di zona della provincia di riferimento, gli organismi locali di parità.
Il tema della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere e contro i minori ha trovato ampio spazio nella pianificazione e nella normativa regionale. Ben due leggi e un regolamento regionali, due piani delle politiche sociali e il Programma triennale con le sue linee guida, delineano il fenomeno nella sua dirompente attualità e intervengono definendo la rete, la distribuzione territoriale dei servizi, gli standard qualitativi per garantire omogeneità, tempestività e qualità nella risposta alle vittime.
Tutta la documentazione sul fenomeno è reperibile sul sito www.stopviolence.it, finanziato grazie alla partecipazione al progetto europeo nell'ambito del programma DAPHNE.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati