Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Provincia di Brindisi, mozione nel settore delle energie rinnovabili: introduzione royalty per le imprese

Data: 22/04/2011 - Ora: 11:34
Categoria: Politica

Quella che segue è la mozione del Presidente Provinciale Vatantonio Caliandro

La presente mozione muove la sua fondata logica nella compartecipazione e si nutre di un principio di equità sociale secondo cui una porzione, seppur minima, degli utili conseguiti dalle imprese operanti nel settore oggettivato debba essere messa a disposizione della comunità provinciale che si incarica di assolvere ai servizi essenziali del sistema integrato sociale ed economico del proprio territorio.

PREMESSO CHE

I lucrosi incentivi percepiti dalle imprese altro non sono che la contribuzione degli utenti (ad esempio, bollette fornitura elettrica) a fronte di alcun servizio e ad esclusivo vantaggio delle ditte che hanno operato l'investimento,

ATTESO CHE

l'Amministrazione provinciale di Brindisi con proprio provvedimento - Deliberazione di Consiglio n.68/16 del 29 novembre 2010 – ha disciplinato, in un quadro di compatibilità con leggi nazionali e regionali in vigore, gli impianti destinati alla produzione di energia alternativa. Che da un censimento condotto, si evince che la quasi totalità delle società beneficiarie di incentivi statali, non strutturate sul territorio provinciale, usano porzioni di terreno sottraendoli alla loro vocazione naturale e disincentivano la competitività nei settori strategici, con ricadute negative sull'agricoltura biologica ed il turismo, oltre che a risultare improduttive sul piano dell'occupazione e dell'indotto.

Con la presente mozione, si chiede al Consiglio provinciale di introdurre nel redigendo Bilancio un regolamento che preveda l'introduzione di una royalty o, alternativamente, una tassa di scopo affinché le ditte operanti-beneficiarie di incentivi statali contribuiscano attivamente allo sviluppo del territorio con particolare riferimento alla viabilità, alla sicurezza e all'ambiente in genere.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati