Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 12/04/2011 - Ora: 16:03
Categoria:
Politica
Le proteste erano cominciate fuori dell'aula, da parte di alcuni gruppi di cittadini, che chiedevano di rivedere il processo di riordino sanitario: le proteste sono presto sfociate in intemperanze nei confronti dell'assessore alle risorse agroalimentari, Dario Stefano
Giornata agitata quella di oggi in Consiglio regionale: i sindaci, con un atteggiamento irrituale, hanno preso la parola e poi lasciato le fasce da primi cittadini sul banco e hanno lasciato l'aula. Motivo del contendere il Piano di riordino ospedaliero. I sindaci dei comuni di Massafra, Ceglie Messapica, Mottola, Bitonto, Castellaneta, Grottaglie, Cisternino, Minervino e Spinazzola si son presentati in Aula, uno dei sindaci che contestano fortemente il piano ospedaliero - il sindaco di Mottola, Giovanni Quero - ha preso la parola, infrangendo la prassi regolamentare, e ha spiegato che la delegazione di sindaci presente in aula tra il pubblico abbandonava l'aula "lasciando sui banchi le fasce di sindaco, perché oggi la democrazia è morta, visto che da mesi chiediamo di incontrare Vendola senza esito". Sia il presidente della Regione, Nichi Vendola, sia l'assessore alle politiche della salute, Tommaso Fiore, non partecipano alla seduta odierna del consiglio.
Le proteste erano cominciate fuori dell'aula, da parte di alcuni gruppi di cittadini, che chiedevano di rivedere il processo di riordino sanitario: le proteste sono presto sfociate in intemperanze nei confronti dell'assessore alle risorse agroalimentari, Dario Stefano (malamente apostrofato mentre entrava in aula), e del consigliere regionale di Sel Antonio Matarrelli ("Mi hanno impedito il passaggio in auto ed ho poi subito - ha detto - un tentativo di aggressione fisica impedito dalla polizia"). Il presidente del consiglio regionale, Onofrio Introna, in aula ha espresso solidarietà a Matarrelli a nome dell'assemblea: "Sono cose - ha detto - deprecabili. Ci sono gli animi sin troppo accesi e questo dipende anche dal clima che riusciamo a tenere in aula, tanto che invito a spegnere e smorzare i toni".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati