Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 11/03/2010 - Ora: 08:54
Categoria:
Politica
Consorzio Asi, Comune di Lecce e Comune di Surbo hanno illustrato il progetto di massima
Al fine di una opportuna valorizzazione delle progettualità presentate nel parco progetti dell'Area Vasta di Lecce, con particolare riferimento a quegli assi del PO FESR che presentano ancora potenziale capienza finanziaria, è stato presentato alla Regione Puglia, il progetto per la riqualificazione dell'agglomerato industriale di Lecce-Surbo. Tale intervento proposto dalConsorzio Asi di Leccevede la stretta collaborazione con i comuni di Lecce e di Surbo e si propone di rendere efficiente e qualificato il sistema infrastrutturale dell'agglomerato industriale Lecce-Surbo, nella piena convinzione che un ambiente urbano-industriale caratterizzato anche da una buona qualità estetica ed organizzativa, costituisca un elemento in grado di determinare, in senso favorevole, una scelta di insediamento, in quanto contribuisce alla buona immagine promozionale dell'azienda.
Nei 4.900.000,00 euro è prevista la risistemazione dell'Asse di Spina mediante il rifacimento dei marciapiedi laterali con l'inserimento di aiuole, piste ciclabili e piazzole per la fermata dell'autobus complete delle relative pensiline; la sistemazione dello spartitraffico centrale con la chiusura dei varchi esistenti, la sostituzione dei cordoli danneggiati e la sua pavimentazione in corrispondenza degli attraversamenti pedonali; l'inserimento di tre rotatorie più una quarta ubicata lateralmente all'Asse di Spina lungo viale Fioravante Laudisa che verrà anch'esso sistemato; il rifacimento del tappetino di usura dell'asfalto con la relativa segnaletica orizzontale, la realizzazione di strisce pedonali indelebili e la collocazione di semafori a chiamata in corrispondenza delle stesse; infine la realizzazione di una cartellonistica che consenta la facile individuazione delle aziende insediate ed una facile distinzione, in relazione ai colori prestabiliti, delle varie zone in cui è suddiviso l'Agglomerato industriale in questione.
L'obiettivo è quello di realizzare una migliore vivibilità dell'ambiente urbano, anche se di tipo industriale, una maggiore sicurezza della viabilità ed una migliore efficienza della logistica di scambio interna ed esterna e produrre un beneficio per tutte le aziende insediate migliorando la loro individuazione.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati