Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 04/08/2010 - Ora: 09:32
Categoria:
Politica
La Conferenza Permanente Stato - Regioni ha espresso l’intesa sul Programma Nazionale Frutta nelle Scuole – Strategia nazionale –anno scolastico 2010/2011 applicativa del Regolamento Ce 288/09.
Si tratta di un provvedimento che permette a circa 155 mila bambini delle scuole elementari pugliesi, su una popolazione scolastica di 220 mila alunni, di beneficiare della somministrazione di frutta e verdura, per almeno 28 distribuzioni, durante l'anno scolastico 2010/2011 (16 distributori di frutta lavata e igienizzata; 8 distributori di frutta IV^ gamma; 2 distributori di verdura, 2 distributori di spremute). L'importo finanziario della misura è pari, per il bando Puglia-Molise-Abruzzo, a circa 5.500.000 euro. Un finanziamento che consentirà al Programma "Frutta nelle Scuole" nelle tre regioni di raggiungere nell'anno scolastico 2010/2011 circa 200 mila bambini.
Il programma prevede, oltre alla somministrazione di almeno 8 specie frutticole e 2 specie orticole, la realizzazione di misure di accompagnamento a favore degli alunni, volte a far conoscere l'importanza della frutta e del suo consumo in una sana ed equilibrata abitudine alimentare. Potranno essere effettuate, infatti, le seguenti iniziative: Frutta day, visite alle fattorie didattiche, ai musei dell'alimentazione, alle aziende agricole, ai farmer market, allestimento nelle scuole di orti botanici, laboratori sensoriali, distribuzione di gadget, programmi di educazione alimentare.
Per la realizzazione del programma, nei primi giorni di agosto sarà emanato dal Ministero alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, (consultare il sito www.politicheagricole.gov.it ) apposito avviso al quale potranno partecipare le Organizzazioni di Produttori, le Associazioni di Organizzazioni di produttori, le organizzazioni comuni riconosciute ai sensi del D.Lvo 102/05, le forme associate o aggregazioni di produttori, i raggruppamenti temporanei d'impresa con proprie offerte economiche. La somministrazione di frutta e verdura dovrebbe avere inizio già con l'apertura delle scuole.
"In Puglia – sottolinea l'assessore alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno- abbiamo un paniere di prodotti unico al mondo. Sono prodotti che ritroviamo nell'elenco ministeriale e che noi abbiamo la fortuna, al contrario di altre regioni italiane, di somministrare a chilometro zero". "L'auspicio è che i nostri produttori, anche attraverso le organizzazioni di categoria, partecipino attivamente al Programma rispondendo al bando ministeriale sia per la fornitura della frutta e della verdura sia per quanto riguarda le iniziative collaterali".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati