Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 25/03/2011 - Ora: 10:04
Categoria:
Politica
Qual è lo stato economico – finanziario del Consorzio Asi, più volte beneficiato da interventi regionali?
"La zona industriale di Lecce versa in uno stato di profondo degrado, dove la stessa sicurezza di quanti ci vivono e lavorano è fortemente minacciata". È quanto dichiara il consigliere della Regione Puglia e presidente di "Moderati e Popolari", Antonio Buccoliero, che ha presentato un'interrogazione urgente a risposta scritta per comprendere la posizione della Regione Puglia nei confronti di un progetto di riqualificazione della zona industriale Lecce – Surbo, ma anche per conoscere lo stato economico – finanziario del Consorzio Asi, più volte beneficiato da interventi regionali.
Scrive Buccoliero: "Premesso che
• Ogni zona industriale rappresenta il biglietto da visita dell'economia produttiva di una città, concentrando, al suo interno, quelle attività industriali, artigianali e commerciali, che sono il motore economico di un territorio;
• La zona industriale di Lecce, come più volte denunciato, versa in un stato di profondo degrado e abbandono, dove a farla da padrone sono l'incuria, l'illuminazione scarsa o addirittura assente, i segnali stradali insufficienti o vetusti e strade "gruviera", che rischiano di trasformarsi in una trappola mortale in caso di pioggia;
Tenuto conto che
• Al termine dell'orario di lavoro, la zona industriale si trasforma in "terra di nessuno", dove l'assenza d'illuminazione pubblica, in alcune strade, diventa un chiaro invito alla criminalità;
• Nell'ultimo periodo, come dimostrato dai recenti fatti di cronaca, è considerevolmente aumentato il numero di furti commessi a danno delle attività presenti nella suddetta zona, con riferimento specifico ai furto di mezzi industriali;
• Nella suddetta zona, vi sono realtà aziendali, che proseguono nell'attività lavorativa anche nelle ore notturne, i cui operatori sono costretti, nei casi più fortunati, a subire il disagio di percorrere strade avvolte dal buio pesto;
• Nelle scorse settimane, il consorzio Asi, il comune di Lecce e di Surbo hanno presentato, alla Regione Puglia, un progetto di riqualificazione dell'agglomerato industriale Lecce - Surbo l'interrogante si rivolge all'assessore allo sviluppo economico per conoscere:
• Quale sia la posizione della Regione Puglia nei riguardi di questo importante progetto di riqualificazione e, soprattutto, quali siano i tempi di attuazione;
• Se non si ritenga di accelerare le procedure di attuazione, così da restituire alla città di Lecce e dell'hinterland una zona industriale che sia realmente degna di questo nome;
• Quale sia lo stato economico – finanziario del Consorzio Asi, più volte beneficiato da interventi regionali e se lo stesso sia in grado di raggiungere gli obiettivi prefissati nella sua mission; .
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati