Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 19/07/2012 - Ora: 11:18
Categoria:
Politica
Invita il Sunia a coinvolgere anche la Regione nel dramma abitativo
Il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, risponde all'appello lanciato dal SUNIA e specifica: "Che vi partecipino tutti, però, per far sì che il tavolo abbia una funzione concreta".
Nei giorni scorsi il SUNIA aveva fotografato una situazione abitativa difficile in città, vessata, come il resto del Paese, da una crisi che non sembra volersi arrestare. L'idea di approntare protocolli di intesa che possano marginare il preoccupante fenomeno degli sfratti, però, deve essere supportata dall'idonea presenza di enti pubblici che fattivamente possano avviare politiche atte a fronteggiarlo. "La mia amministrazione, - dice Perrone - intendo specificarlo, non si è mai tirata indietro rispetto a momenti di riflessione e di operatività sulle problematiche che interessano la città. Anche questa volta, il Comune di Lecce farà la sua parte e si attiverà, per quanto è nelle sue disponibilità e competenze. Questo, sia chiaro, per l'interesse unico dei cittadini di Lecce.
Oltre al Comune e alle organizzazioni rappresentative delle associazioni degli inquilini, auspico però che il Presidente Vantaggiato, con la stessa sollecitudine, si adoperi per invitare al tavolo di concertazione anche la Regione Puglia, ente che ha competenze specifiche nel merito e che può dare certamente un rilevante contributo operativo. Quando il SUNIA chiede al Comune di Lecce di farsi carico "da solo" dell'emergenza abitativa, dice qualcosa di improponibile. I Comuni di tutta Italia sono in grande sofferenza, con casse ormai vuote e che vengono sempre meno rimpinguate dallo Stato. Quando Vantaggiato parla di edilizia studentesca, per richiamare un'altra sua considerazione, chiama in causa l'ente sbagliato. Allora, iniziamo con il non sparare nel mucchio e con l'individuare responsabilità e competenze di ognuno. Facciamo sistema e raggiungiamo quelle intese allargate che possano salvaguardare (per quel che è possibile) le famiglie che non riescono a sostenere le spese d'affitto. Facciamolo insieme, però, come è giusto che sia. Se si vuole risolvere un problema, coinvolgere tutti coloro che possono dare un contributo fattivo è il minimo che si possa fare".
Autore: Maria Nocera
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati