Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Principi Attivi: sei progetti a Lecce per rendere la città attrattiva

Data: 21/02/2011 - Ora: 08:59
Categoria: Politica

Presentati a Lecce i progetti ammessi al finanziamento nel bando Principi Attivi

Sei proposte per migliorare il capoluogo salentino. Il sindaco Perrone chiede al Presidente Vendola di raddoppiare le risorse regionali Illustrati stamattina nella sala giunta di Palazzo Carafa i sei progetti (cinque più uno) di altrettanti giovani leccesi ammessi a finanziamento grazie al bando della Regione Puglia "Principi Attivi", sui 2231 complessivamente presentati a Bari e 190 ammessi a finanziamento per un totale di 4 milioni 800mila euro. I progetti, per la cui attuazione il Comune di Lecce metterà in campo risorse, uffici e know-how, sono stati presentati dal sindaco Paolo Perrone e dagli interessati.

Si tratta di "Città: musei a cieli aperti" di Lucrezia Perillo, "Sistema informativo turistico della Provincia di Lecce" di Maria Rita Pasimeni, "Artigianub", di Claudia Mollese; "Nuove Frontiere" di Raffaella De Filippi e "Luci d'artista" di Chiara Miglietta, "Memorable Art" (ovvero il sesto, ammesso al sostegno di Palazzo Carafa in un secondo momento). "Città: musei a cieli aperti", prevede l'istituzione di un servizio di audio guide multilingue e a basso costo per la divulgazione dei contenuti storici,artistici e architettonici del centro storico di Lecce. "Sistema turistico informativo della Provincia di Lecce", punta alla messa in rete on line di tutto il patrimonio di informazioni necessarie al turista per visitare agevolmente la città. "Artigianub", mira alla salvaguardia del patrimonio di tecniche edilizie e decorative locali, anche grazie a corsi organizzati per l'apprendimento delle stesse; il quarto, "Nuove frontiere", ha come obiettivo interventi di inclusione sociale e cittadinanza attiva, con particolare riguardo ai minori extracomunitari che devono essere integrati nel tessuto cittadino. "Luci d'artista", si ripropone un maggior coinvolgimento della città di Lecce nei circuiti artistici contemporanei, cominciando dalla sostituzione di alcune luminarie natalizie con 5 installazioni di artisti contemporanei, pugliesi e no.

"Memorable Art", infine, prevede la creazione, alle Officine Knos, di una residenza internazionale per 10 artisti stranieri e 10 salentini che, insieme, dovrebbero alla fine contribuire con il loro lavoro alla creazione di un network artistico permanente in città. "Sono progetti - ha detto il sindaco Perrone - meritevoli tutti di attenzione e di finanziamento, in quanto capaci di garantire un'opportunità di lavoro ad altrettanti ragazzi salentini". Per questo il primo cittadino ha annunciato di aver chiesto al presidente della Regione Puglia Nichi Vendola di ampliare la platea dei progetti che possono contare su un contributo economico, raddoppiando le risorse messe a disposizione dal bando Principi Attivi e dunque il numero dei progetti finanziabili.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati