Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Primarie del centrosinistra. Quando la politica incontra lo show (il talent show)

Data: 13/11/2012 - Ora: 17:13
Categoria: Politica

Primarie centro sinistra

Si è tenuto ieri sera il confronto tra i cinque candidati per le primarie del centro sinistra. Twitter protagonista

Le elezioni sono la forma arcaica ma tornata ormai di moda delle care nomination, momento clou dei reality show. I candidati sono i concorrenti che screditano gli altri e che provano a far luce su se stessi. I mezzi in gioco non sempre sono i migliori. C’è chi li azzecca, c’è chi sbaglia e non comunica al meglio stesso, c’è chi gioca. Tutto in vista della conquista del pubblico, che altro non è che l’elettorato. Solo che nelle elezioni non c’è la lenta e lunga trafila del "farli fuori ad uno ad uno" , come succede nelle trasmissioni televisive, ma si elegge direttamente il vincitore. Al massimo si va al ballottaggio e si fa poi la finalissima, quella che regala ascolti da capogiro.

Adesso è tempo di primarie. Solo dodici giorni separano i "Magnifici 5", così li ha battezzati il sito ufficiale del Partito Democratico dall’unico nome che continuerà la sua campagna elettorale in vista della prossima competizione primaverile. E la comunicazione si modifica, si trasforma, il tempo la plasma. E si arriva, in men che non si dica, al confronto a 5, in diretta su SkyUno e su Cielo.

Le scelte già sarebbero discutibili, in linea di massima. Eppure risultano vincenti. La location è lo studio che il giovedì sera ospita Xfactor6, e la questione diventa più spettacolare che politica. Anche chi non segue i dibattiti, ma è dedito ad argomenti ben più frivoli, questa volta vuole vedere. Sarà curiosità, saranno questi cinque personaggi schierati di fronte all’intervistatore e sotto la lente d’ingrandimento, quello che è certo è che è boom di ascolti. E non è detto che a tutti faccia piacere la cosa. Perchè se la politica è diventata show per una sera, non è assicurato che i politici in questione sappiano essere dei perfetti showman. E così, a giudicare dai commenti post confronto, sembra essere Matteo Renzi, il Sindaco di Firenze, colui che meglio ha saputo gestire la serata, televisivamente parlando.
Dall’altra parte dello schermo, poi, ci sono i "votanti", quelli che ieri sera, in massa, si sono riversati su Twitter, vera vetrina della questione. Unica piazza in cui commentare e controbattere. Naturali da parte di molti utenti paragonare i cinque ai giudici di Xfactor, sorridere del sudore del Presidente della Regione Nichi Vendola, approvare o dissentire. E’ questo il gioco.
E la tv, la politica e la rete, vanno a braccetto come mai fatto prima. E il centrosinistra, di tutto questo, potrà solo trarne giovamento.

Autore: Chiara De Carlo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati