Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 14/04/2011 - Ora: 09:45
Categoria:
Turismo
Il marchio adottato sarà poi registrato, così come previsto dal codice della proprietà industriale, che permette anche agli enti pubblici di sfruttare commercialmente un proprio brand
Si è tenuta ieri, presso Palazzo Adorno della Provincia di Lecce, la conferenza stampa con cui l'amministrazione comunale di Gallipoli ha presentato il progetto per lo sviluppo del Brand Territoriale della Città. Durante l'incontro sono stati presentati tutti i passaggidel progettoevidenziando come questo sia il primo progetto di City Brand in Puglia.
Il sindaco Venneri, durante i saluti di benvenuto, ha parlato di "strumento di notevole impulso per lo sviluppo del territorio" e ha evidenziando la necessità di veicolare - attraverso un unico "marchio"- tutti gli elementi peculiari della città. Alessandra Bray, Assessore al Marketing del Territorio e alla Comunicazione Istituzionale del centro jonico che ha curato il progetto, ha, invece, approfondito i contenuti del programma, illustrandone finalità e fasi di realizzazione. "La nostra intenzione – dice – è quella di creare un percorso di coinvolgimento che parta proprio dalla partecipazione attiva della cittadinanza". Il piano, infatti, prevede la pubblicazione di un concorso di idee che vedrà impegnati, in una prima fase, le scuole e successivamente i professionisti del settore nella formulazione di un logo distintivo della città.
Il marchio adottato sarà poi registrato, così come previsto dal codice della proprietà industriale, che permette anche agli enti pubblici di sfruttare commercialmente un proprio brand. Il progetto ha ricevuto il plauso da parte di Stefania Mandurino che, nel ruolo di Commissario dell'APT di Lecce, ha ribadito la necessità di sfruttare tale intervento per potenziare, strutturare e qualificare maggiormente l'offerta turistica della città che, oltre alle incantevoli coste, è in grado di proporre ottime iniziative in diversi periodi dell'anno. A manifestare completa disponibilità a supporto del progetto è stato Antonio Rizzo, dirigente del Settore Turismo della Provincia, forte dell'esperienza maturata su Salento D'Amare.
Plauso all'iniziativa anche da parte del concittadino Consigliere Provinciale Sandro Quintana, Presidente della V Commissione Consiliare Provinciale (Promozione Attività Economiche, Produttive, Turistiche) che, con un breve intervento, ha espresso per il programma piena soddisfazione, in qualità di amministratore e di imprenditore della Città. L'audace intuizione del Comune di Gallipoli è stata, più volte durante l'incontro, accostata ad esperienze nazionali e internazionali come il celebre I Love New York della Grande Mela e del fiammingo I'Amsterdam. In questa direzione va l'impegno costante dell'amministrazione, come spiegato in chiusura dal Vice sindaco Francesco Errico, che mira alla costruzione di solidi network e al coinvolgimento di vari attori per inserire Gallipoli in circuiti ancora più vasti – in azioni coordinate con gli operatori commerciali e turistici - affinché la città possa reggere il confronto con i centri più blasonati.
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati