Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 02/07/2010 - Ora: 08:47
Categoria:
Turismo
Si chiude con un workshop
A Porto Cesareo si chiude con successo di pubblico e critica, la manifestazione "Biodiversità in pratica" organizzata dall'Amministrazione comunale del comune Jonico in collaborazione con l'Area Marina Protetta, l'Agesci, il Parco Regionale "Palude del Conte e Duna Costiera", Legambiente, la Stazione di Biologia Marina, l'Associazione Libera ed il Centro Recupero Tartarughe del Salento, nell'anno internazionale dedicato alla biodiversità. La chiusura dell'intera progettualità come anticipato è prevista per oggi, presso il Ristorante "Da Cosimino". L'inizio della tavola rotonda è fissato per le 18.00 presso la sala conferenze della locatrion situata sulla riviera di fronte alla splendida Isola dei Conigli.
Tanti gli interventi qualificati previsti: Si parte con i saluti istituzionali di Dario Stefano assessore Regionale all'agricoltura, Cosimo Durante presidente Gal Terra d'Arneo, Vito Foscarini sindaco di Porto Cesareo, Cosimo Bianco della Bianco igiene ambientale. A seguire previsti gli interventi qualificati del professore Genuario Belmonte direttore del dipartimento di scienze e tecnologie biologiche ambientali, del comandante della capitaneria di Porto di Gallipoli Giovanni Scattola, dei consiglieri comunali cesarini promotori del progetto Eugenio Sambati (presidente del consiglio comunale) e Gino Baldi (delegato al demanio), di Luigi Aguaro (Legambiente Porto Cesareo), don Raffaele Bruno (Associazione Libera) che con l'amministrazione ha curato il progetto di respiro nazionale "la biodiversità libera la pena" che ha previsto la restituzione ed il riutilizzo pubblico di una duna confiscata alla mafia oltre che l'impegno di detenuti e detenute nella tutela e salvaguardia ambientale. Continueranno gli interventi Marco Greco (ufficio Parchi Porto Cesareo); Rosaria De pace (Agesci Porto Cesareo), Antonietta Cesari (Centro educazione ambientale). Conduce e modera la tavola rotonda Maurizio Manna (responsabile provincia Lecce Legambiente). Da evidenziare che nel corso del workshop saranno presentati: il progetto psicologico "Porto Cesareo casa mia"; il sito internet del parco terrestre riserva regionale orientata "Palude del Conte e duna Costiera" ed una importante pubblicazione sulle biodiversità presenti nella riserva regionale Jonica. "L'Amministrazione Foscarini – dichiarano i consiglieri Eugenio Sambati e Gino Baldi, organizzatori dell'iniziativa- ha inteso nell'anno Internazionale della biodiversità celebrato in tutto il mondo, promuovere in collaborazione con le altre istituzioni presenti sul territorio, un vero e proprio evento al fine di dare maggiore risalto e significato alla necessità di fermare la perdita di habitat e di specie botaniche ed animali presenti sul territorio.
Uno degli obiettivi prioritari di questo governo cittadino è stato quello, sin dall'inizio del mandato, di tutelare e valorizzare l'intero territorio cercando di proteggerlo dai quotidiani attacchi che purtroppo ogni giorno l'uomo arreca all'ambiente nel quale vive. Non possiamo che essere soddisfatti del successo riscontrato dal fitto cartelloni di appuntamenti, lo testimoniano il numero di partecipanti ed i vasti consensi ricevuti. Non c'è che dire -concludono- un altro importante passo realizzato nei fatti, per la salvaguardia e la tutela di ambiente e territorio".
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati