Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Politiche 2013. Chi resta a casa e chi va a Roma

Data: 26/02/2013 - Ora: 12:27
Categoria: Politica

Capone

La situazione ancora è poco chiara a livello nazionale. A livello locale invece appare definita

"Che dire, ragazzi! Grazie ancora...Grazie per il vostro cuore, la vostra fiducia, la vostra energia, le vostre parole, il vostro sostegno e tutta la carica di energia che mi avete trasmesso in queste settimane di campagna elettorale. Ma siamo solo all'inizio: abbiamo vinto la battaglia! Ora dobbiamo vincere la guerra dello SVILUPPO e della RINASCITA di questa terra!
Mi avete affidato il compito di portare il Salento a Roma. E dovrà diventare protagonista della scena nazionale! Grazie a tutti ancora!". Roberto Marti, sceso realmente sul campo dei social network da poco meno di due settimane, oggi ringrazia i suoi elettori. Loredana Capone, è lapidaria con il suo "Buongiorno!". C’è chi festeggia, c’è chi non ha nulla da festeggiare.
In realtà guardando i risultati, confusi e senza possibilità di vederci chiaro, a festeggiare dovrebbero essere davvero in pochi. I grillini ad esempio, potrebbero senza alcun dubbio. Ma anche gli esponenti del Pdl esultano per l’incredibile rimonta in termini di percentuali da parte del partito. Marti ne è l’esempio. E con lui Rocco Palese. Loro due ce l’hanno fatta. Con l’On. Raffaele Fitto, faranno parte del nuovo Parlamento.
Loredana Capone, evidentemente, no. Una bocciatura importante dopo la disfatta delle comunali. Per il Pd invece, come salentini, passano Salvatore Capone, e Dario Stefano per Sel.
Per i grillini, invece, i leccesi che andranno a Roma sono tre: Maurizio Buccarella, ex candidato Sindaco lo scorso Maggio, Dany Donno e Barbara Lezzi.
Quello che resta è che la Puglia non è la Puglia di Vendola, ma la Puglia del centrodestra. La percentuale dei votanti il centrodestra è del 34,44%. Per il centrosinistra il 28,45%. Sel si è fermato al 6,77%.
Ad uscire di scena, quindi, sono in tanti. A livello salentino, oltre a Loredana Capone, c’è Adriana Poli Bortone, leader di Grande Sud, il segretario provinciale dell’Udc Totò Ruggeri, ma anche Lorenzo Ria, Cosimo Durante, ed altri ancora.
Torna a Roma, invece Teresa Bellanova.
Adesso è tutto da vedere. Perché la fetta che allontana il Pdl dal Pd è così poco ampia che gli scenari che si prospettano sono solo confusione e poca chiarezza.


Autore: Chiara De Carlo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati