Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 12/03/2010 - Ora: 09:11
Categoria:
Politica
Ieri la Coldiretti ha incontrato i candidati presidenti alla Regione Puglia
C'è "grande sintonia tra la posizione di Coldiretti e la mia", specie in riferimento alle "valutazioni sullo strapotere della grande distribuzione organizzata rispetto ai nostri produttori agroalimentari". È quanto riferisce Adriana Poli Bortone, candidata alla presidenza della Regione Puglia per Io Sud, Udc e Mpa, al termine dell'incontro con i vertici regionali di Coldiretti. "La Gdo – spiega Poli Bortone – trattando di fatto in condizioni di quasi monopolio, strozza i nostri agricoltori mettendo a rischio la sopravvivenza stessa delle piccole e medie aziende del settore.
Peraltro, non pagando le tasse sul nostro territorio ma nella regione ove hanno la sede legale, la grande distribuzione non contribuisce neppure al nostro gettito fiscale: questo – secondo la senatrice – ipone la necessità di una ricontrattazione delle condizioni in cui la Gdo opera, e per farlo serve un governo forte". "Rischio analogo per le nostre realtà produttive – ha proseguito l'ex ministro dell'Agricoltura – viene dalla massiccia importazione di prodotti dall'Egitto, dalla Tunisia, dal Marocco nella quasi totale assenza di controlli sotto il profilo igienico-sanitario e della tracciabilità: il che comporta in prima battuta un rischio per i consumatori".
"La mancanza di controlli – ha aggiunto – riguarda inoltre il rispetto delle leggi regionali da parte della grande distribuzione, spesso incurante della normativa che prevede la obbligatoria quota di veicolazione di prodotti del territorio". Altro aspetto affrontato nell'incontro è quello relativo alla commercializzazione, internazionalizzazione e competitività delle imprese agricole: "È necessario che la Regione – ha sostenuto – si faccia carico di sostenere queste Pmi con supporti tecnici, di offrire una minima garanzia di reddito abbattendo i costi dell'energia e dell'acqua". Occorrerà inoltre "avviare una rilettura del Piano di sviluppo rurale per consentire un ricambio generazionale attraverso interventi diretti e cospicui da parte della Regione". In conclusione la senatrice Poli Bortone ha ribadito la bontà del progetto "Chilometri Zero" ("Farmer market") di Coldiretti, ovvero l'eliminazione di ogni intermediazione tra il produttore e il consumatore e un conseguente abbattimento dei costi dei prodotti.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati