Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 15/03/2010 - Ora: 11:50
Categoria:
Politica
"E’ un successo storico per la città tutta che attendeva da 23 anni una risposta concreta – dichiara il Sindaco Silvio Astore
È di qualche giorno fa la notizia che lo IACP di Lecce ha approvato il progetto esecutivo di "Ripristino e adeguamento" dei 14 alloggi di ERP di via L. Pirandello (progettisti gli Ingegneri Daniele Cotardo e Giovanni Occhineri), unico ad essere stato finanziato nella Provincia di Lecce oltre a quello di Sannicola. Con il progetto approvato quindi, dopo 23 anni di lunga attesa e di continue e instancabili pressioni dell'Amministrazione comunale, si potrà finalmente prevedere il completamento dell'opera al fine di rendere funzionali e agibili gli alloggi mediante opere edili e impiantistiche sia interne, relative ad ogni alloggio, sia esterne, riguardanti le facciate del fabbricato, le aree comuni e i giardini di pertinenza, per un importo totale dei lavori di € 823.627,15.
"E' un successo storico per la città tutta che attendeva da 23 anni una risposta concreta – dichiara il Sindaco Silvio Astore – il frutto di un lavoro incessante portato avanti con grande determinazione da questa Amministrazione comunale che, sin dal suo primo insediamento, nel 2001, ha sempre evidenziato la necessità imprescindibile di avviare un intervento di completamento, nel quadro di una emergenza abitativa, di una richiesta soprattutto da giovani coppie e da nuclei familiari in difficoltà.
Il completamento degli alloggi incompiuti di via Pirandello oltre ad intervenire concretamente nella complessa problematica dell'emergenza abitativa, rispondendo finalmente ad un'esigenza sancita e protetta dalla nostra costituzione che è il diritto ad avere una casa, riqualifica un'area della nostra città divenuta dopo tanti anni di abbandono degradata e pericolosa. L'auspicio è ora che vengano nel più breve tempo possibile esperite le procedure pubbliche per affidare l'incarico ad una ditta che, altrettanto brevemente, spero entro il 2011, consenta a 14 delle famiglie inserite nella graduatoria stilata di avere finalmente una propri casa".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati