Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Poggiardo, approvato dall’ammnistrazione comunale il tracciato della tangenziale sud-ovest

Data: 24/02/2010 - Ora: 09:10
Categoria: Politica

La sua realizzazione è necessaria anzitutto per alleggerire il centro cittadino dal transito dei mezzi autocompattatori

L'Amministrazione comunale di Poggiardo ha approvato, con propria Delibera del 9 febbraio 2009, il tracciato della tangenziale sud-ovest di Poggiardo, così come elaborato dall'Ufficio Tecnico Comunale. L'opera, già prevista nel programma delle Opere Pubbliche 2008-2010 della Provincia di Lecce, è stata fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale, che l'ha da sempre ritenuta strategica per Poggiardo e l'intera area.

La sua realizzazione è necessaria anzitutto per alleggerire il centro cittadino dal transito dei mezzi autocompattatori che, provenienti da sud ovest, l'attraversano per raggiungere l'impianto di biostabilizzazione situato a nord del paese. Un transito che risale già al 1997 da quando cioè gli automezzi conferivano i rifiuti solidi urbani nella allora discarica sita sulla strada per Giuggianello. L'entrata in funzione, nel gennaio 2007, dell'impianto provvisorio di biostabilizzazione, con il conferimento da parte di tutti i 46 Comuni facenti parte dell'ATO LE/2, ha notevolmente accentuato il problema del transito aumentando inevitabilmente, e sensibilmente, l'emissione di gas di scarico oltre che di cattivi odori legati anche alle perdite di percolato sulle strade cittadine.

La realizzazione della tangenziale avrà anche la funzione di migliorare notevolmente il flusso degli autoveicoli da e per la Città, consentendo un più rapido raggiungimento dei servizi (Ospedale, Scuole, ecc..) e delle strutture situate nel centro, con un conseguente prevedibile vantaggio per la stessa economia cittadina e per il suo sviluppo Il tracciato approvato dall'Amministrazione Comunale si svilupperà nel modo seguente: inizio dalla S.P. 363 a nord dell'incrocio con la S.P. 213; intersezione con la S.S. 487 per Sanarica; intersezione con la S.P. 160 per S. Cassiano all'altezza della rotatoria già prevista dalla Provincia; intersezione con la S.P. 159 per Nociglia all'altezza dell'incrocio con la S.P. 171 per Surano; intersezione con la S.P. 254 per Spongano; intersezione con la S.P. 163 Ortelle-Spongano; intersezione con la S.P. 81 Ortelle-Diso; termine sulla S.P. 84 all'altezza dell'incrocio con la S.P. 258.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati