Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 19/01/2011 - Ora: 09:40
Categoria:
Politica
"E’ stata – ha detto il presidente Vendola – una riunione molto concreta che ha iniziato a intrecciare le politiche del lavoro con quelle dello sviluppo"
Si è tenuto ieri pomeriggio l'incontro sul "Piano del lavoro" convocato dal presidente Vendola per un confronto con i sindacati confederali. Oltre a Vendola, sono intervenuto la vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico, Loredana Capone, gli assessori al Diritto allo Studio Alba Sasso, alle Politiche Giovanili Nicola Fratoianni, al Welfare Elena Gentile, al Personale Maria Campese, ai Trasporti Guglielmo Minervini. E' stato deciso di convocare entro il 27 gennaio una cabina di regia che porti entro il primo febbraio alla sottoscrizione di un protocollo d'intesa che puntualizzi gli aspetti del piano del lavoro, con proposte di miglioramento ed emendamenti. Per Cgil, Cisl e Uil sono intervenuti i segretari Forte, Colecchia e Pugliese.
"E' stata – ha detto il presidente Vendola – una riunione molto concreta che ha iniziato a intrecciare le politiche del lavoro con quelle dello sviluppo. In Puglia abbiamo varato una delle manovre più importanti, ma –appunto – è una manovra anticrisi, che punta a conservare quello che abbiamo. Con il piano del lavoro vogliamo espanderci, dare lavoro, sollevare dall'angoscia le famiglie, utilizzando la sapienza del sindacato che sa misurare la febbre del territorio. Vogliamo proporre forme di avviamento al lavoro, occuparci di precarietà fornendo strumenti che colmino i buchi che i giovani devono affrontare tra un lavoro precario e un altro, per dare sostegno ai redditi.
La cabina di regia sarà legata al fatto che abbiamo bisogno di monitorare le nuove filiere che diano posti di lavoro, ovvero fare quello che in Italia non si è mai fatto: monitorare, studiare e intervenire". Oggi il presidente Vendola ha convocato presso la Presidenza regionale anche le organizzazioni datoriali "alle quali chiederemo il massimo contributo di analisi e proposta".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati