Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 03/03/2011 - Ora: 15:30
Categoria:
Politica
Il tavolo ha deciso di stilare nelle prossime ore un documento politico condiviso da sottoporre all’attenzione del Governo nazionale
La grave situazione che coinvolge l'intero Nord Africa e le sue possibili conseguenze per il territorio pugliese, sono state oggetto della riunione convocata questa mattina presso la Presidenza della Regione Puglia dall'Assessore con delega all'Immigrazione Nicola Fratoianni con i rappresentanti dei comuni capoluogo che ospitano i CARA (centri accoglienza richiedenti asilo) e i rappresentanti di Anci e Upi. "L'obiettivo dell'incontro – ha commentato Fratoianni, al tavolo insieme alla Dirigente del Servizio Antonella Bisceglia – è quello definire alcune possibili tracce di lavoro al fine di affrontare nella maniera più efficace la possibile emergenza che si profila sul territorio". Secondo Fratoianni "la Puglia non intende rimanere impreparata dinanzi alla predisposizione da parte del Governo nazionale del Piano di emergenza.
È noto che nel momento in cui venga formalmente dichiarato lo stato di emergenza, la competenza per la gestione della problematica passa alla Protezione Civile nazionale e regionale con risorse dedicate. Nel frattempo, ci è sembrato utile avviare una prima interlocuzione con la protezione civile regionale e proporvi, insieme alle Prefetture, l'avvio di un'attività di ricognizione delle possibili aree da destinare a campi di accoglienza dei profughi. Inoltre sono stati già potenziati i presidi sanitari presso i CARA". Il tavolo ha deciso di stilare nelle prossime ore un documento politico condiviso da sottoporre all'attenzione del Governo nazionale nel quale si richiede il riconoscimento alla Puglia di una riserva di risorse per le politiche di accoglienza e la richiesta di protezione temporanea straordinaria, come strumento di decongestione dei CARA.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati