Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Petruzzelli, Vendola: il teatro brucia per la seconda volta

Data: 31/05/2010 - Ora: 08:59
Categoria: Politica

Petruzzelli, Vendola: il teatro brucia per la seconda volta

Non solo, Vendola è convinto di altro e non lo convince l'ipotesi che i taglia siano un'operazione di risanamento dei conti pubblici

La scure della finanziaria di Tremonti si abbatte anche sulla cultura e la faccenda si fa ancora più seria, come se già non lo fosse. Il fatto è che se si taglia sul bello, e la culturà è bello, cosa ci rimane? Anche in tempi di guerra si cerca di preservare le arti dallo stillicidio dei tagli, seppur necessari. E sul piede di guerra, è il caso di dire sono i Governatori. Per prima ragione perchè si vedranno costretti a tagliare servizi e aumentare le tasse, vedondosi scaricare su di essi la patata bollente della crisi, dall'altro perchè si troveranno a fronteggiare i tagli governativi a teatri, associazioni culturali e compagnia cantando.
Al coro non poteva mancare il governatore della Puglia Nichi Vendola: "Il Teatro Petruzzelli brucia per la seconda volta: il decreto Tremonti sulla manovra finanziaria, che definanzia la Fondazione lirico sinfonica, desta davvero una eco funesta, e si configura come scelta di attacco radicale ai principi di civiltà e agli scenari di sviluppo nel cui quadro il popolo di Bari e l'intera Puglia hanno coralmente voluto la ricostruzione del Teatro".
Non solo, Vendola è convinto di altro e non lo convince l'ipotesi che i taglia siano un'operazione di risanamento dei conti pubblici: "Questa logica perniciosa, che coglie a pretesto la crisi per sferrare un colpo mortale al Mezzogiorno e alla cultura, contiene tra l'altro un vulnus giuridico che certamente richiamerà l'attenzione della Presidenza della Repubblica.
Alla inconcepibile volontà governativa di segnare per decreto la fine del teatro Petruzzelli va posto immediato riparo, eliminando la Fondazione dall'elenco degli Enti definanziati, restituendo al Sud i suoi diritti fondamentali e consentendo che la vita culturale e civile della nostra terra sia salvaguardata in modo inequivocabile".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati