Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 22/03/2010 - Ora: 09:08
Categoria:
Politica
Lo straordinario risultato è stato illustrato ieri l'latro nella sede di via Giammatteo
Sono stati illustrati sabato mattina nel corso di una conferenza stampa i risultati dell'esercizio 2009 della Lupiae Servizi. Il sindaco Paolo Perrone, il direttore Pietro Scrimieri ed i componenti del Consiglio d'Amministrazione e del Collegio dei Sindaci della società hanno annunciato il lusinghiero traguardo dell'utile di 32 mila euro.
"Si tratta di un risultato eccezionale - commenta con soddisfazione il sindaco Perrone - che ha una grande valenza non solo simbolica se si tiene conto della concitate fasi della vita della Lupiae, che solo nel periodo tra il 2006 ed il 2007 aveva accumulato perdite per 5 milioni di euro. Voglio ricordare ancora una volta che al momento del mio insediamento la Lupiae era una società tecnicamente fallita e noi accettammo la sfida folle di provare a salvarla, soprattutto per senso di responsabilità nei riguardi dei 380 dipendenti e delle loro famiglie. Devo evidenziare - prosegue - che sono state compiute scelte azzeccate, come quella di affidarsi ad un manager industriale lontano dalla politica, che con i consiglieri di amministrazione, ha rivisto l'organizzazione interna e le modalità dell'erogazione dei servizi, innovando i processi produttivi e trasformando di fatto la Lupiae in un modello efficiente ed equilibrato attraverso il miglioramento delle prestazioni ai cittadini e la contestuale riduzione dei costi.
Tanto da giungere a cogliere l'utile nell'esercizio 2009, addirittura un anno in anticipo rispetto a quanto fissato nelle linee guida approvate dal Consiglio Comunale. Dal punto di vista politico, c'è da rimarcare il buon senso ed il coraggio della maggioranza di Palazzo Carafa che ha seguito il Sindaco in questa "follia" approvando in Consiglio il ripianamento delle ingenti perdite. Un atto di grande responsabilità al quale si è sottratto il centrosinistra, che seguendo invece Antonio Rotundo, com'è noto, votò contro quel ripianamento e quindi a favore del fallimento della società. Credo, infine, che ancora più importante e decisivo in questo processo di rinascita sia stato il ruolo dei lavoratori, che hanno difeso il proprio posto e hanno responsabilmente accettato in molti casi compiti lavorativi più onerosi ed i sacrifici dei contratti di solidarietà.
Se la Lupiae oggi è riuscita a raggiungere un risultato impensabile tre anni fa, il merito è anche e soprattutto dei suoi dipendenti. Ritengo - conclude il primo cittadino - che il risanamento del Bilancio della nostra società partecipata sia un grande obiettivo raggiunto da questa amministrazione, che ha vinto una scommessa che sembrava persa in partenza. Si apre a questo punto una fase nuova. La Lupiae è una azienda sana e moderna, competitiva sul mercato e che fornisce servizi di qualità. Per l'amministrazione comunale un motivo d'orgoglio, ma soprattutto uno strumento insostituibile di supporto all'azione amministrativa e a beneficio dei cittadini".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati