Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 30/06/2011 - Ora: 14:39
Categoria:
Turismo
In distribuzione 40.000 opuscoli di ‘SalentoinBus'. Sono 9 le linee per le più belle località balneari.
"Occorre precisare che in questi giorni sono andati in distribuzione ben 40.000 opuscoli informativi sul servizio "Salento in Bus" – dichiara l'assessore provinciale ai trasporti Bruno Ciccarese - sono reperibili negli Uffici Relazioni con il Pubblico dei comuni turistici, negli spazi indicati dall'Azienda di Promozione Turistica e dalla Camera di Commercio, negli alberghi, nei camping, nelle Pro Loco e in tutte le aree di interscambio, segnalate adeguatamente con cartelli di fermata e indicazioni a tema tipiche di "Salento in Bus".
E' sbagliato, poi, parlare di call center disattivo o non funzionante, perché il centralino di "Salento in Bus" funziona, solo che quando tutti gli operatori sono occupati al telefono, smista in automatico le telefonate in attesa ad una segreteria telefonica, per cui l'utente in tutta buona fede può credere che in realtà il servizio non sia funzionante. Quando gli operatori sono liberi, ovviamente, il telefono squilla regolarmente. Anche questo presunto problema è stato superato in queste ore, con l'eliminazione della registrazione della segreteria telefonica.
Nonostante le tantissime difficoltà in cui si trova il servizio ferroviario e la mobilità regionale in generale, la Provincia di Lecce è riuscita in una vera "impresa", ossia potenziare, questo servizio, anche in presenza di ben note ristrettezze finanziarie. Lo ha fatto potenziando rispetto alle passate edizioni un servizio in grado di raggiungere tutto il territorio turistico in maniera uniforme, toccando le località di mare e di interesse paesaggistico, con 9 linee".
Linea 1: LECCE – ACAYA – SAN FOCA – TORRE DELL'ORSO;
Linea 2: GALLIPOLI – MAGLIE;
Linea 3: MAGLIE – SANTA CESAREA TERME – CASTRO – TRICASE;
Linea 4: LECCE – PORTO CESAREO – GALLIPOLI;
Linea 5: OTRANTO – SANTA CESAREA TERME – CASTRO – SANTA MARIA DI LEUCA;
Linea 6: LECCE – MAGLIE – OTRANTO – TORRE DELL'ORSO;
Linea 7: LECCE – MAGLIE – TRICASE – SANTA MARIA DI LEUCA;
Linea 8: LECCE – GALLIPOLI – SANTA MARIA DI LEUCA;
Linea 9: PORTO CESAREO – RIVA DEGLI ANGELI.
"Ovviamente, ogni linea effettua fermate intermedie nelle singole località balneari e turistiche e durante il percorso – conclude Ciccarese - chi, per esempio, utilizza la linea Otranto – Santa Maria di Leuca può raggiungere le località intermedie: Baia delle Orte, Torre Sant'Emiliano, le marine di Tiggiano, Corsano, Gagliano del Capo. Lungo la linea Gallipoli – Lecce sono previste le fermate a Sant'Isidoro, Torre Inserraglio, Torre Uluzzo, Porto Selvaggio, Santa Maria al Bagno, Lido Conchiglie".
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati