Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 29/08/2012 - Ora: 10:59
Categoria:
Attualità
Chiuso il sipario sui Giochi Olimpici "convenzionali", si riparte oggi con le Paralimpiadi.
16.000 tra atleti, tecnici e giudici (più 22 cani guida) affollano da giorni le strade londinesi ed il villaggio olimpico, per un movimento che ha già esaurito tutti i biglietti a disposizione. Cifre da primato, insomma, impensabili fino a pochi anni fa.
Cambia la mentalità e cambia anche lo spirito di questo grande evento. Il clima a Londra è più giocoso e disteso, volontari e forze dell'ordine ritrovano il sorriso e lo sport ritorna ad essere a misura d'uomo.
Dopotutto, questi atleti hanno già vinto. Che vadano o meno a medaglia. La loro vera medaglia, la vittoria più grande, la portano dentro. Hanno sconfitto quanto di difficile la vita ha riservato loro. E, a testa alta, qualsiasi sia la loro storia, gareggeranno per portare a casa una incredibile esperienza, contendendosi le 503 medaglie a disposizione nelle discipline olimpiche previste: atletica leggera, bocce, calcio, canottaggio, ciclismo, equitazione, goalball, judo, nuoto, pallacanestro, pallavolo, rugby, scherma, pesi, tennis, tiro, vela.
Non si tratta di atleti da riviste patinate, da spot in tv. Non si tratta di primedonne altezzose. Si tratta di sportivi veri, di persone, famose e non, che ce l'hanno fatta. Che dimostrano, ogni giorno e in ogni piccolo gesto, che tutto è possibile. Lavoro, fatica e sudore, ma anche tanta umiltà che, forse, a qualche blasonato "collega" manca del tutto.
Godiamoci, quindi, quello che promette di essere un grande spettacolo. Perché, da oggi a Londra, assisteremo alla vera essenza dello sport: quella che troppo pochi comprendono e che fonde, indissolubilmente, partecipazione e vittoria.
Autore: Monica Carlino
Data: 22/12/2022
Unisalento. Pet Working, animali domestici in ufficio
Data: 16/09/2025
Un genitore su 4 lamenta scarsa qualità per le mense scolastiche
Data: 15/09/2025
Un minuto di silenzio per Gaza nelle scuole di Fasano
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati