Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Otranto, IV edizione della Settimana della Cultura

Data: 01/08/2011 - Ora: 08:35
Categoria: Turismo

"Proprio dove va a finire l’Occidente". Ad Otranto dal 31 luglio al 9 agosto 20

Per il IV anno consecutivo, il club UNESCO di Otranto, con il patrocinio del Comune di Otranto, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di Uggiano La Chiesa e dell'Unione dei Comuni "Terre d'Oriente", organizza la più importante rassegna culturale estiva del Salento. Dieci giorni di appuntamenti con oltre venti presentazioni di libri, 60 ospiti che si alterneranno nelle varie sezioni, incontri con autori del panorama locale, nazionale ed internazionale, con dibattiti, tavole rotonde, uno spazio per l'intrattenimento musicale, il reading, il teatro, la fotografia d'autore, l'enogastronomia e persino la musica lirica. Il tutto con nomi di primo piano delle cultura, tra cui Oliviero Beha, Livio Romano, Mario Desiati, Antonino Monteleone, Nabil Salameh (Radiodervish), Ilaria Cavo, Oliviero Malaspina, Elio Coriano, Maria Eloy Garcia, Nelson Martinico, alias Giuseppe Elio Ligotti, Donatello Pisanello e Giuseppe Cristaldi. Nell'ambito della manifestazione si svolgerà anche la prima edizione del Premio "Messaggero di Pace – Città di Otranto", un riconoscimento per chi si è particolarmente impegnato nella diffusione della cultura della pace e nella tutela dei diritti umani, insieme a delle sotto sezioni destinate a chi, in uno specifico settore della vita civile, si è contraddistinto per la vicinanza a tematiche che rappresentano i principi dell'Unesco.

In questa prima edizione, il premio principale sarà conferito nella serata del 3 agosto. La poesia e il titolo La IV settimana della cultura punta questa edizione sul tema della poesia a partire dal titolo della manifestazione, "Proprio dove va a finire l'Occidente", un verso di "Notti di Genova", canzone di Cristiano De André scritta da Oliviero Malaspina, che identifica il ruolo di Otranto sovvertendo il tradizionale rimando alla città come "Porta d'Oriente". È anche il luogo "dove va a finire l'Occidente" e da dove quest'ultimo può ritrovare l'anima della sua cultura nel confronto con l'altro. Rispecchia felicemente questa esigenza la serata che unisce una poetessa spagnola con una soprano coreana ed un tenore salentino. Aperitivi letterari La manifestazione prevede la sezione "Aperitivi letterari" che verrà ospitata dal Maestrale di Otranto, dal 2 al 9 agosto. Quattro anteprime nazionali Quattro anteprime nazionali e tre le prime uscite previste nell'ambito della manifestazione, tra cui grande attenzione meritano lo spettacolo "Nefrhotel.

Mi hanno venduto un rene" sul traffico degli organi (dal testo omonimo edito da Promomusic), il ritorno alle scene del coautore di De Andrè, Oliviero Malaspina, che presenterà un brano inedito del suo prossimo lavoro, e la traduzione italiana delle poesie della spagnola Maria Eloy Garcia grazie alla Lupo editore. PROGRAMMA DEL 1^ AGOSTO Ore 20.30 - Lory Larva, archeologa e giornalista di TeleRama, sul testo "Messapia, Terra tra due mari". Ospite: Paolo Pagliaro, editore. Coordina Cristina Mariano, archeologa. Ore 21.15 - Oliviero Beha, giornalista de "Il Fatto Quotidiano" e conduttore televisivo, con reading musicale sulla raccolta di poesie "Meteko". Accompagnamento di Daniele Stefàno.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati