Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 01/09/2010 - Ora: 09:06
Categoria:
Politica
Seminari, dibattito e concerto gratuito di Paolo Benvegnù
Otranto Legality Experience entra nel vivo e inaugura gli eventi pubblici nel centro di Otranto: il primo settembre dibattitto sulla globalizzazione e concerto di Paolo Benvegnù Il forum internazionale dedicato ad approfondire il mondo delle economie illegali, della criminalità organizzata e della globalizzazione si sta svolgendo a Otranto con oltre 150 partecipanti da tutto il mondo, che hanno modo di seguire seminari e workshop con alcuni dei più importanti rappresentanti internazionali della politica e della cultura. Ampio spazio viene dedicato a conoscere il territorio pugliese, con particolare attenzione a quelle realtà impegnate in prima fila nel contrasto sociale al crimine organizzato, come Mesagne, Torchiarolo e Porto Cesareo, proprietà confiscate alla Sacra Corona Unita e destinate a uso sociale.
Dopo gli appuntamenti del 31 agosto, che hanno affrontato il rapporto tra media e crimine organizzato, i conflitti armati, le relazioni tra calcio e gruppi criminali, la giornata del primo settembre prevede sei workshop al mattino, dedicati ad analizzare il mondo della criminalità organizzata in Africa, Afghanistan, Colombia e Messico, le dinamiche del mercato del gas, le opportunità e le minacce della globalizzazione. Un seminario è stato dedicato all'approfondimento sul tema delle vittime della criminalità organizzata, con la presenza di Stefania Grasso e Viviana Matrangola di Libera, associazione da sempre impegnata in prima fila nell'offrire supporto ai famigliari delle vittime. Il primo settembre OLE inaugura inoltre gli eventi serali: appuntamenti aperti al pubblico, che si svolgono nella suggestiva cornice di Porta Alfonsina, nel centro di Otranto.
"Economia globale: diritti o proftti?" è il tema del dibattito che vedrà alternarsi sul palco Colette Kitoga, medico congolese impegnata in progetti di cooperazione sanitaria, Dario Riccobono, fondatore di Addiopizzo Travel, associazione che si occupa di turismo etico, e Pierre Moukala, presidente di Sfera Africa. L'evento avrà inizio alle ore 21. A seguire, OLE ospita il concerto del raffinato cantautore rock Paolo Benvegnù, reduce dal fortunato tour che lo ha visto protagonista in tutta Italia. Un evento di grande spessore, a confermare il valore dell'offerta culturale che OLE intende proporre ai partecipanti del forum e al pubblico. Il programma completo degli eventi è disponibile sul sito www.ole2010.org
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati