Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 14/01/2011 - Ora: 11:14
Categoria:
Politica
Il Gruppo consiliare del PD alla Provincia si è riunito in data odierna per prendere in esame il Piano di Riordino ospedaliero
I Consiglieri provinciali, preso atto del deliberato dalla Giunta Regionale in data 17.12.2010, contestano i "pesanti tagli" che feriscono in profondità l'area jonica sul piano dell'offerta sanitaria e sono vicini alle manifestazioni popolari che le collettività maggiormente colpite hanno espresso. Gli stessi, inoltre, si ritrovano su alcuni punti di criticità verso i quali intendono richiamare l'attenzione degli organi istituzionali.
Nell'ambito del piano di riordino prospettato, fatte salve le pressanti esigenze di ridurre e razionalizzare la spesa sanitaria sul territorio regionale e provinciale, si potrebbero introdurre degli interventi migliorativi volti a soddisfare la reale domanda di salute del territorio, contrarre il fenomeno della mobilità passiva (già rilevante in quest'area) e decongestionare il flusso verso le strutture ospedaliere del capoluogo di provincia. In particolare, si vuole concentrare l'attenzione sulla totale assenza, nella delibera summenzionata, di riferimenti tecnico-giuridici in merito alla riconversione del plesso ospedaliero di Mottola a Centro di Riabilitazione, come pure alla chiusura del nosocomio di Massafra (verso il quale la proposta alternativa era già stata avanzata dal Partito Democratico provinciale) oltre che al depotenziamento di quello di Castellaneta.
Dalla discussione è emerso, inoltre, il notevole divario, nell'ambito dell'area jonica, tra sanità privata accreditata e sistema pubblico, condizione che pone a forte rischio d'implosione la stessa rete ospedaliera pubblica. Nella sanità privata, infatti, mancano in parte o del tutto percorsi e procedure, propri del pubblico, specie in termini di emergenza sanitaria e punti di pronto soccorso. Anche per questo è improrogabile l'approvazione di un nuovo modello organizzativo. Pertanto il Gruppo consiliare PD alla Provincia, chiede un immediato incontro con il Commissario Straordinario della ASL di Taranto e i Consiglieri Regionali del Partito Democratico, e, successivamente a questo, un confronto con la Presidenza della Commissione regionale permanente della Sanità. Il gruppo Consiliare Partito Democratico
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati