Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 09/05/2012 - Ora: 11:04
Categoria:
Turismo
Incontro a Lecce: importante il marketing turistico
Si è tenuto ieri mattina, presso la Camera di Commercio di Lecce, un interessante seminario formativo e interattivo dal titolo "La congiuntura difficile c'è, ma non necessariamente per tutti", che ha visto la partecipazione di numerosi operatori del settore turistico-ricettivo del Salento coinvolti in un confronto diretto con gli esperti delle nuove forme di marketing digitale.
«La Camera di Commercio di Lecce è lieta di ospitare una giornata formativa rivolta agli imprenditori del settore turistico ricettivo – ha affermato Alfredo Prete, nel corso dei saluti di apertura del seminario. – Ritengo che sia fondamentale per il bene del territorio – ha aggiunto – sostenere quei progetti che si realizzano in sinergia fra le associazioni degli imprenditori ed i più accreditati esperti di marketing turistico. Questa giornata seminariale rappresenta la prosecuzione di un percorso che Confcommercio Lecce e Federalberghi hanno avviato già nel 2008, con la prima edizione dell'Osservatorio Turistico Provinciale. Nel corso degli anni il progetto si è ulteriormente arricchito di contenuti, come l'Osservatorio Alberghiero in risposta alle esigenze degli operatori di un settore in costante crescita.»
Il workshop è stato organizzato dalla Camera di Commercio di Lecce e Federalberghi – Confcommercio Lecce in collaborazione con NOZIO Business e RES – Hospitality Business Developers.
«L'Osservatorio Alberghiero del Salento - ha dichiarato Raffaele De Santis, Presidente di Federalberghi – Confcommercio Lecce – rappresenta uno strumento di indagine grazie al quale si offre agli imprenditori la possibilità di mettere in atto politiche di marketing turistico più incisive proprio partendo dall'analisi dei dati che mensilmente vengono raccolti ed elaborati. Tuttavia – ha precisato - i risultati degli ultimi mesi hanno messo in luce un momento non particolarmente florido dal punto di vista delle presenze turistiche, causato da una generale contrazione dei consumi e della diminuzione del potere d'acquisto da parte dei consumatori. Nonostante ciò, strumenti come l'Osservatorio, proprio in tali situazioni, rivelano tutta la loro forza strategica, portando gli imprenditori ad individuare quali strumenti di marketing da adottare per andare incontro ai cambiamenti delle scelte d'acquisto.»
A presentare gli ultimi dati dell'Osservatorio Alberghiero del Salento è stato Marco Malacrida, Amministratore Delegato di RES, secondo il quale «il tasso di occupazione in città è calato, per il primo trimestre dell'anno del 15,6 %, la tariffa media del 3,8 %; di conseguenza il ricavo medio per camera disponibile (RevPAR), ovvero l'unico indicatore economico considerato a livello mondiale come indice per stimare il valore di un impresa alberghiera sul mercato, è sceso a Lecce a € 17,19, perdendo rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente il 18,8%. Tale situazione – ha concluso – i confermerà anche nel 2012. A rendere più preoccupante lo stato attuale potrebbe essere l'apertura di nuove strutture alberghiere.»
«Alla luce degli ultimi risultati dell'Osservatorio, - ha concluso il Presidente De Santis - come sindacato che da sempre tutela la categoria degli operatori turistici, abbiamo ritenuto opportuno organizzare, grazie al contributo della Camera di Commercio, un seminario formativo in merito agli strumenti più innovativi offerti dalle moderne tecnologie del web 2.0, che gli imprenditori possono utilizzare per far fronte all'attuale situazione di crisi.»
Autore: Maria Nocera
Data: 03/02/2023
Programma mini crociere nel porto di Otranto 2023
Data: 29/12/2022
Presepi viventi nel Salento. Suggestivi e originali
Data: 20/05/2013
Lecce, testa di ponte del turismo
Data: 09/06/2025
La Puglia la più amata anche nel 2025
Data: 09/05/2025
Il Giro di Italia in Puglia
Data: 08/05/2025
Programma crociere nel porto di Otranto
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati