Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Ospedale Fasano Cisternino Ostuni, tavolo tecnico con Amati

Data: 28/04/2011 - Ora: 15:51
Categoria: Politica

Ospedale Fasano Cisternino Ostuni, tavolo tecnico con Amati

La Asl di Brindisi aveva assunto l’impegno di presentare il nuovo studio nel febbraio scorso

Domani, venerdì 29 aprile, alle ore 10,30, presso la sede dell'assessorato regionale alle Opere pubbliche (via delle Magnolie, 8 - Zona Industriale - Modugno - BA), si svolgerà un incontro tecnico, convocato dall'Assessore regionale alle Opere Pubbliche Fabiano Amati, per l'analisi del nuovo studio di fattibilità per la costruzione dell'Ospedale di Cisternino-Fasano-Ostuni. La riunione si inserisce nell'ambito delle attività della task force regionale per la determinazione del partenariato pubblico – privato e project financing (finanza di progetto) per la realizzazione di nuove strutture ospedaliere nell'ambito del servizio sanitario regionale della Regione Puglia. La Asl di Brindisi aveva assunto l'impegno di presentare il nuovo studio nel febbraio scorso durante uno degli incontri convocati da Amati con i rappresentanti delle Asl regionali che avevano già presentato uno studio di prefattibilità per la realizzazione di nuove strutture ospedaliere nei rispettivi ambiti provinciali, così come richiesto da parte dell'assessorato alla Sanità.

Parteciperanno il Dirigente del Servizio Lavori pubblici Francesco Bitetto, il Direttore dell' Area Politiche per la programmazione della salute, delle persone e delle pari opportunità Mario Aulenta, il Dirigente del Servizio Programmazione e Gestione sanitaria Lucia Buonamico, il Dirigente del servizio Affari generali Nicola Lopane, il Direttore generale dell'Agenzia regionale sanitaria pugliese Francesco Bux, il Segretario Generale dell'Autorità di Bacino della Puglia Antonio di Santo, la coordinatrice della Cabina di regia Anna Maria Candela e il Direttore generale della Asl di Brindisi Rodolfo Rollo. Il nuovo lavoro, che verrà illustrato domani, dovrà rispondere ad una serie di requisiti e dovrà essere funzionale sia all'ipotesi di avvio della finanza di progetto che, eventualmente, a quella della locazione finanziaria (entrambi strumenti previsti dal Codice dei contratti).

Dovrà inoltre tener conto della necessità di individuare un'area da subito idonea alla costruzione di un ospedale, che non presenti particolari problematiche idrogeologiche e che tenga conto del potenziale bacino d'utenza, sforzandosi di abbattere al massimo il contributo pubblico e la valorizzazione del patrimonio immobiliare dismesso. Dunque lo studio della Asl di Brindisi, così come quelli delle Asl di Lecce, Taranto e Bat, che secondo crono programma sono state convocate per i prossimi 20 maggio e 10 giugno, è chiamato a descrivere l'intervento da realizzare e a dimostrarne la coerenza, la fattibilità, la sostenibilità finanziaria e gestionale, nonché a tener conto dei vincoli fissati al dimensionamento della rete ospedaliera dal Piano di Rientro 2010-2012 e dai conseguenti adempimenti attuativi.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati