Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 28/04/2009 - Ora: 11:11
Categoria:
Economia
I moduli di manifestazione d’interesse dovranno essere presentati all’ufficio comunale sopra indicato entro e non oltre le ore 12,00 del 9 Maggio 2009.
Circa l'inclusione di immobili di proprietà privata o pubblica in una rete ricettiva diffusa nel quadro del Progetto Pilota "HOSPITIS" promosso dalla regione Puglia a cui aderisce il Comune di ORIA.
Il Comune di ORIA intende verificare le condizioni di fattibilità di una rete turistico-ricettiva diffusa all'interno del centro storico. Tale sistema d'offerta turistica è innovativo e si basa sull'individuazione, recupero e valorizzazione di immobili di architettura tradizionale ed antropica locale, posti nel centro storico e nelle zone di insediamento storico, ove realizzare successivamente un sistema ricettivo di qualità da collegarsi ed integrarsi con l'offerta di risorse ambientali, storiche, culturali, enogastronomiche e produttive del territorio.
Il Progetto Pilota "HOSPITIS" coinvolge nell'iniziativa altri 19 piccoli Comuni Pugliesi allo scopo di costituire una rete regionale di offerta turistica – culturale innovativa e competitiva in grado di valorizzare i patrimoni locali fra cui l'identità.
2.Sviluppo dell'iniziativa Nel caso in cui un numero sufficiente di cittadini e/o organismi privati o pubblici, proprietari di immobili, manifestino interesse a seguito del presente invito, il Comune di ORIA, unitamente alla Regione Puglia e con il supporto di Sinergheia Gruppo Srl (società incaricata delle attività tecniche), svilupperà le ulteriori fasi di fattibilità del progetto pilota con l'obiettivo di realizzare un programma articolato e concreto per valorizzare un sistema di offerta locale innovativo e sostenibile anche attraverso la costituzione, con altri piccoli comuni partecipanti al Progetto Pilota, di un soggetto economico dedicato che, eventualmente, avrà il compito di coordinare gli interventi e gestire le fasi di valorizzazione sul mercato del sistema di offerta locale.
3.Requisiti essenziali degli immobili Gli immobili da considerare per il Progetto Pilota devono essere caratterizzati da elementi costruttivi ed architettonici tipici e tradizionali dell'edilizia del luogo e, in generale, possedere caratteristiche e funzioni importanti ai fini della organizzazione di attività di ospitalità (balconi, giardini, pregi architettonici, ecc.). Lo stato di vetustà dell'immobile non viene considerato fattore di impedimento per l'intervento.
4.Condizioni generali che regolano lo sviluppo degli interventi Nel caso in cui il Progetto Pilota "HOSPITIS" possa avanzare nel Comune di ORIA, grazie alla disponibilità di immobili in sede locale e dopo le conseguenti ed eventuali determinazioni dell'Amministrazione Comunale, il rapporto relativo alla utilizzazione dell'immobile stesso sarà stabilito fra ogni singolo proprietario e il futuro soggetto economico dedicato richiamato al precedente punto 2.
In tale caso le condizioni generali che regoleranno il rapporto di utilizzazione sono le seguenti: a.possibilità di acquisto definitivo (compravendita) dell'immobile da parte del soggetto economico dedicato; b.oppure: fra la proprietà e il soggetto economico dedicato sarà concordato un apposito contratto di "diritto di superficie" della durata di circa 30 anni e durante tale periodo il soggetto economico dedicato godrà del pieno possesso del bene e potrà procedere nelle opere di recupero e ristrutturazione edilizia e di valorizzazione turistica; c.alla proprietà sarà riconosciuta una "indennità", che sarà liquidata anticipatamente nei primi tre anni del contratto definitivo; d.l'eventuale ICI e le spese contrattuali saranno a carico del soggetto economico dedicato per tutta la durata del contratto; e.al termine del contratto, la proprietà potrà tornare in possesso del bene a titolo gratuito, naturalmente nelle condizioni in cui esso si presenterà ovvero completamente ristrutturato, funzionante e valorizzato.
5.Modalità per presentare la manifestazione d'interesse Coloro che sono interessati a presentare una manifestazione d'interesse potranno rivolgersi all'Ufficio Tecnico del Comune di ORIA ove potranno ritirare un apposito modulo e ricevere ulteriore documentazione sul progetto. I moduli di manifestazione d'interesse dovranno essere presentati all'ufficio comunale sopra indicato entro e non oltre le ore 12,00 del 9 MAGGIO 2009.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 22/09/2025
Il Camper del lavoro di ARPAL Puglia in giro per il Salento
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati