Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Opposizione su Colacem: rilanciamo il campionamento in continuo dei microinquinanti

Data: 23/02/2011 - Ora: 10:27
Categoria: Politica

Sul campionamento in continuo il precedente Consiglio provinciale aveva approvato all'unanimità un ordine del giorno che mirava ad avviare controlli H24

"Questo è l'appello che rivolgiamo al Presidente Gabellone, dopo aver letto le sue dichiarazioni di soddisfazione per l'o.d.g. sulla Colacem e di esaltazione dei controlli che saranno effettuati 24 ore su 24". "Mi rincresce, però, sottolineare - dice Alfonso Rampino del Pd - che una delibera di indirizzo presentata dal gruppo PD nel luglio scorso, sul monitoraggio H24 degli opifici a rischio di inquinamento ambientale, si è arenata, tuttora, in Commissione ambiente. Sarebbe opportuno che l'Amministrazione provinciale chiarisse come mai, con delibera di Giunta n. 328 del 24/11/2010, ha modificato lo schema di riparto delle somme relative alle attività dell'Asse 6 – Linea di intervento C – Monitoraggio ambientale, eliminando in particolare euro 120.000 per l'acquisto della centralina di monitoraggio diossine. Sul campionamento in continuo il precedente Consiglio provinciale aveva approvato all'unanimità un ordine del giorno che mirava ad avviare controlli H24. La precedente Amministrazione di centrosinistra si era attivata, in una logica di cooperazione interistituzionale, a sensibilizzare anche gli altri soggetti istituzionali del Grande Salento. Oggi tutto tace e, anzi, si distraggono somme già impegnate in questa stessa consigliatura. Mi chiedo, allora, se la preoccupazione per il possibile inquinamento di alcuni opifici sia un fatto estemporaneo e, quindi, ad intermittenza o se, invece, non si debbano far seguire alle parole i fatti, rendendo operativo il progetto di campionamento in continuo dei microinquinanti derivanti dalle industrie salentine a rischio di inquinamento ambientale".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati