Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Olio. Bandito il falso d'autore

Data: 07/09/2012 - Ora: 08:48
Categoria: Economia

Olio

Convegno lunedì 10 settembre 2012 alla Fiera del Levante

In Puglia, nonostante il riconoscimento comunitario del marchio DOP (Denominazione d'Origine Protetta) a 5 oli extravergine di oliva ‘Terra di Bari', ‘Terra d'Otranto', ‘Dauno', ‘Collina di Brindisi' e ‘Terre Tarentine' ed una produzione pari a 11 milioni di quintali di olive ed oltre 2,2 milioni di quintali di olio, con un'incidenza della produzione olivicola regionale su quella nazionale pari al 36,6% e al 12% di quella mondiale, è proprio il comparto olivicolo-oleario ad essere maggiormente colpito dal fenomeno delle sofisticazioni.

Dello stato di salute del comparto e degli strumenti per tutelarlo contro frodi e sofisticazioni si parlerà nel corso del convegno su "OLIO, BANDITO IL FALSO D'AUTORE", organizzato da Coldiretti Puglia e Unaprol, con la collaborazione del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari, domani, lunedì 10 settembre, alle ore 10.30, presso l'Auditorium 150 – Padiglione Unioncamere Puglia, nell'ambito della 76^ edizione della Fiera del Levante.

Moderato dal giornalista Michele Bungaro, il convegno si aprirà con i saluti di Gianfranco Viesti, Presidente della Fiera del Levante. Seguiranno i contributi introduttivi di Pietro Sandali, Direttore generale di Unaprol, Pietro Salcuni, Presidente della Coldiretti Puglia e componente della Giunta Nazionale, il Comandante dei Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari - Nuclei Antifrodi, Maurizio Delli Santi. Si alterneranno le relazioni del Comandante del Nucleo Antifrodi dei Carabinieri di Salerno, Vincenzo Ferrara, di Maurizio Servili dell'Università degli Studi di Perugia e di Ciro Vestita, Nutrizionista fitoterapeuta. A seguire gli Interventi della Senatrice Colomba Mongiello, componente della 9^ Commissione Agricoltura e Produzione Agroalimentare del Senato, l'ON. Paolo Russo, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati e Dario Stefàno, Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia. Le conclusioni saranno di Massimo Gargano, Presidente di Unaprol Consorzio Olivicolo Italiano.

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati